1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculare da 50mm e montatura:QUALI???
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 0:29 
siccome ho appena ordinato il nuovo strumento,un dall-kirkhanm da 316mm f/4500 vorrei acquistare un oculare che mi consentan di avere un campo inquadrato accettabile x vedere un po' di deep-sky e pensavo a un 50mm ma non so come orientarmi,voi cosa mi consigliate senza svenarmi?quello l'ho già fatto x il nuovo tele :cry:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> siccome ho appena ordinato il nuovo strumento,un dall-kirkhanm da 316mm f/4500

Complimenti! :shock:

> vorrei acquistare un oculare che mi consentan di avere un campo inquadrato accettabile x vedere un po' di deep-sky e pensavo a un 50mm

50mm di barilotto, di focale o... entrambe le cose? :)
Con quella focale non pensare di cavartela a buon mercato, e comunque per passare il mezzo grado di campo ti ci vuole un mostro di oculare, se poi sceglerai un 30mm con >80° AFOV o un >40mm con 65° AFOV è una questione di gusti personali. Già con un Meade SWA40 sei a 110x e avresti 0.6° di campo coperto. Con un Nagler 31 il campo è uguale ma gli ingrandimenti sono 150...

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco, io ho acquistato da pochissimo un oculare plossl da 2 pollici, 50mm di focale e 55 gradi di campo e ti devo dire che ne sono soddisfatto anche se l'ho testato pochissimo... e' della telescope service e nuovo costa 69 euro + s.s. ... io usato l'ho trovato a 45+s.s.

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Colla tua focale non sei obbligato di acquistare un oculare carissimo. E.g. i "klone" cinesi del famoso 30mm Widescan III si vendono per solo 70-80$. Sono anche conosciuto come "Knightowl", "Moonfish" o "1RPD":

http://www.owlastronomy.com/ultrawide.htm

Se l'ingrandimento è sempre troppo per te, non sarebbe possibile di usare un riduttore di focale f/6.3? Così avresti quasi un f/10 che è ancora ideale per quest'oculare!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Esistono (ma costano) oculari da 52mm di focale e da 2 pollici con u campo decente e ti darebbe un ingrandimento abbastanza basso per il tuo telescopio (circa 87) ma con un campo di soli 35/40'. Non so se l'avevo visto da aleph (comunque costano!).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 12:04 
Del resto, se si acquista un Dall-Kirkham da 30 centimetri non lo si fa per guardarsi le Pleiadi con un Plossl Seben... ;)
io credo che con quello che spendi per unj buon oculare da 50mm per il tuo nuovo gioiello ti puoi comperare un intero telescopio rich-field... ;)

PS: che hai preso?
non mi vengono in mente Dall-Kirkham con una focale così corta...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 13:21 
Zen..... :D
sai che io sono un estimatore del buon Romano :wink:

grazie a tutti x i consigli !


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010