1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulizia lente di Barlow
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, avrei bisogno di un vostro consiglio.
Portando fuori tutto il materiale, mi sono accorto che la lente di barlow è sporca, sembra polvere e anche qualche scheggia, di legno forse... :?
Posso pulire delicatamente con un cotton fiock, l'unica cosa che ho a disposizione in questo momento?
Cmq la lente di barlow è una Orion apo 2X.
Vi ringrazio. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 18:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima prova a soffiarci sù delicatamente..
Se la scheggia di legno non si "stacca" o si sposta è un rischio "trascinarla" col cotton fioc..
Per quanto riguarda la polvere va bene anche il cotton fioc.. basta che fai lenti movimenti partendo dal centro della lente e spostandoti spiraleggiando verso la periferia.
Mooolto delicatamente..
Se invece puoi aspettare vai come di consueto con alcool isopropilico..


Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Prima prova a soffiarci sù delicatamente..
Se la scheggia di legno non si "stacca" o si sposta è un rischio "trascinarla" col cotton fioc..
Per quanto riguarda la polvere va bene anche il cotton fioc.. basta che fai lenti movimenti partendo dal centro della lente e spostandoti spiraleggiando verso la periferia.
Mooolto delicatamente..
Se invece puoi aspettare vai come di consueto con alcool isopropilico..


Matteo


Grazie, a guardare così le scheggie non sono "incollate", quindi potrei provare prima a soffiare. :wink:
Altri pareri?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 18:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
occhio al soffio che non ti parta la "sputazza" e fai ancora più danni :lol:

ti consiglio di andare da un fotografo, comprare per un paio d'euro un soffietto fotografico per pulire la lente (soffia delicatamente e ha un pennellino) e come liquido quello della baader (che è una soluzione di alcool isopropilico) che va benissimo, abbinato ad un panno in microfibra morbido (trovi anche quello della baader). io ci ho pulito benissimo la lente del mio rifrattore per dirti.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappe ha scritto:
occhio al soffio che non ti parta la "sputazza" e fai ancora più danni :lol:

ti consiglio di andare da un fotografo, comprare per un paio d'euro un soffietto fotografico per pulire la lente (soffia delicatamente e ha un pennellino) e come liquido quello della baader (che è una soluzione di alcool isopropilico) che va benissimo, abbinato ad un panno in microfibra morbido (trovi anche quello della baader). io ci ho pulito benissimo la lente del mio rifrattore per dirti.


Ho provato a soffiare e qualche scheggia è sparita. Ne è rimasta una gigante quasi al centro del campo. Grazie anche a te dei consigli. :wink:
OT: che paninozzo quello del tuo avatar! :)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 18:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
cri92 ha scritto:
OT: che paninozzo quello del tuo avatar! :)


e non sai che buono!!! :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappe ha scritto:
cri92 ha scritto:
OT: che paninozzo quello del tuo avatar! :)


e non sai che buono!!! :D


Immagino le acrobazie fatte per mangiarlo... :lol:

Se qualcuno vuole dare ancora dei consigli sono più che ben accetti. :) :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao cri, ti darei qualche consiglio, ma dall'ultima volta che hai voluto fare manutenzione, hai collaudato il servizio assistenza Meade :lol: :lol:

Visto che ci tengo alla tua lente non ti dico come si smonta :?, in compenso ti dico che se l'impurità sta sulle lenti esterne e non fra le lenti, puoi benissimo rimuoverla con un soffietto.
Per le lenti servono due cose: soffietto e panno in microfibra. Il resto fa danno :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
LensPen tutta la vita :D
Io ci pulisco abitualmente tutti gli oculari

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
Ciao cri, ti darei qualche consiglio, ma dall'ultima volta che hai voluto fare manutenzione, hai collaudato il servizio assistenza Meade :lol: :lol:

Visto che ci tengo alla tua lente non ti dico come si smonta :?, in compenso ti dico che se l'impurità sta sulle lenti esterne e non fra le lenti, puoi benissimo rimuoverla con un soffietto.
Per le lenti servono due cose: soffietto e panno in microfibra. Il resto fa danno :)


No le impurità sono all'esterno, cmq ho smontato la parte superiore (per interderci quella dove si mette l'oculare) così riesco meglio a vedere... :wink:
Stavo valutando l'acquisto di questo kit per la pulizia:
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 16626.html

Cosa ne dite?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010