1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Windows Vista e controllo DSRL Canon
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
quando si dice la sfiga... proprio lo scorso weekend il mio vetusto portatile mi ha abbandonato dopo quasi 5 anni di onorato servizio e di notti passate sotto le stelle. Me ne sono subito procurato un altro che, ovviamente, ha Windows Vista Home Premium e non possiede porte seriali.

Al fine di attrezzarlo in quattro e quattr'otto per riprendere l'eclisse di stanotte (o almeno provarci, viste le pessime previsioni meteo), vi volevo chiedere quali programmi (il minimo indispensabile) vi risultassero utilizzabili con il nuovo sistema operativo di M$ (usavo DSLRFocus, che so per certo non funzionare). Purtroppo non ho il tempo materiale di installare e configurare Windows XP, ammesso che si possa.

Io ho una Canon (300D e 350D, uso quella piu' facile da controllare) e un cavo seriale per il controllo dell'otturatore, per il quale ho gia' acquistato un adattatore usb/seriale (anche se forse non serve, dato che se non ricordo male fino a 30 s di posa basta il cavo USB).

Ogni consiglio e' piu' che benvenuto. Grazie in anticipo!!

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Anchio stessi problemi in parte risolti
Con Astroclick creato da Ivaldo supero i 30 sec (ci vuole il cavetto con dentro transistor ecc...)

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 8:05 
La HP sta vendendo dei portatili in Vista col downgrade a XP...
per la seriale invece ormai non c'è più niente da fare...
un bel giorno i produttori di montature si "sveglieranno" e se ne accorgeranno, e forse metteranno in commercio loro stessi degli adattatori usb che funzionino coi loro prodotti, coma fanno ormai da tempo molte aziende che producono attrezzatura seiale, come la Landi per esempio...
unico consiglio: trovati il tempo per installare windows xp.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010