1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: VIXEN GPE
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Qualcuno sa la differenza con la GP o comunque le caratteristiche tecniche della montatura in oggetto?

grazie

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se non sbaglio alla gpe mancano:

-i cerchi graduati
-il cannocchiale polare

poi mi pare che il treppiede sia di legno, ma su questo non sono sicuro.
Ciao

Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Confermo. Era invendita nel '99 ad un prezzo inferiore alla GP normale proprio per la mancanza di cerchi e cannocchiale polare.
La maccanica i materiali e la fattura erano identici e non di qualità inferiore e qiundi secondo me, i cerchi oggi non li usa più nessuno e con una motorizzazione attuale se ne fa tranquillamente a meno, il polare lo si può trovare usato, il cavannetto di legno che io ho avuto, per me è anche migliore e più stabile di quello originale in alluminio.
Può essere davvero una bella soluzione portatile o anche un eccellente e comodo astroinseguitore.

papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
in effetti il buco dove inserire il cannocchiale polare c'è ma non vedo le vitine per regolarlo e metterlo in asse alla montatura...o erro?
Mi sono comunque sempre chiesto quali motori e pulsantiera non troppo costosi andrebbero bene per le montature GP, che non siano i soliti MT1
quindi motori non passo passo e con velocità tali da poter fare autoguida(tipo microstep), anche senza goto...tranne il DA2 troppo costoso, forse il DA1 potrebbe essere una soluzione?

antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 14:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
potresti anche montare il kit skyscan della skywatcher che mi pare venga 379euri.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappe ha scritto:
potresti anche montare il kit skyscan della skywatcher che mi pare venga 379euri.


Kappe!...kapperi, questa era la frase che volevo sentire :lol:
..passami la battuta dai..


L'avevo visto nei giorni scorsi, ma per esempio Ottica san MArco non specifica che si possa usare anche sulle Gp, ma solo sulle Eq5.
Questo di sicuro vuol dire una cosa: che tutte le eq5 & Co, avranno un valore maggiore sull'usato.. :roll:
Ma è un pò off-topic.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Lo skyscan sulle Gp???? ma è proprio vero? do l'hai trovata questa specifica?

antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_computers.htm

non so se sulle GP/GPDX vada su senza aggiustamenti.
Bisgnerebbe chiedere.

CIao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il discorso è che se fino ad ora la compatibilità degli accessori vixen con i cloni cinesi era fattibile (fatte salve le limitazioni meccaniche), vuol dire che date le eq5 come cloni delle Gp, lo Skyscan và anche sulle Gp.... :lol:
Qualche dubbio comunque ce l'ho anche io Cris, ma forse è ancora presto per verificarlo..
Aspettiamo.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 20:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Gp ha scritto:
kappe ha scritto:
potresti anche montare il kit skyscan della skywatcher che mi pare venga 379euri.


Kappe!...kapperi, questa era la frase che volevo sentire :lol:
..passami la battuta dai..


L'avevo visto nei giorni scorsi, ma per esempio Ottica san MArco non specifica che si possa usare anche sulle Gp, ma solo sulle Eq5.
Questo di sicuro vuol dire una cosa: che tutte le eq5 & Co, avranno un valore maggiore sull'usato.. :roll:
Ma è un pò off-topic.
Ciao.
Gp.


te la passo per steavolta heeh :lol: :lol:
dovrebbe essere compatibile senza problema alcuno, d'altronde il kit starbook della vixen può essere montato anche su eq5 e mi è capitato di vedere motori vixen su eq5. quindi per proprietà transitiva degli attacchi dei sistemi goto non dovrebbero esserci problemi..andando a memoria gli attacchi sono..clonati :lol: :lol: :D :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010