Ieri è arrivato il cinesone sw 150/750 e l'ho provato subito in tandem col Vixen sulla solita giro 3 , che dire il comportamento è stato egregio, dopo aver bilanciato, operazione di qualche secondo sono passato a testare la fluidità di movimento. Il test piu' importante è stato l'uso della binocolare ad alti ingrandimenti, su Saturno per valutare le vibrazioni....

meno di un secondo e pianeta perfettamente inseguibile sia con la bino sul vixen sia sul cinesone che diaframmato a 120 non fa per nulla schifo. Poi un' occhita alla Luna anche qui fluidita massima anche coi tele quasi allo zenit...una bomba sta montatura per fare la stessa cosa ci vorrebbe un eq 6. Il comportamento perfetto sul planetario sottointende una facilità ancor maggiore a bassi ingrandimenti sul deep. Ora dovro' settare con calma il sistema di giorno per fare in modo di avere un puntamento all' unisono, ma non dovrebbe essere cosi' difficile. Ultimo appunto il cinesone mi ha stupito, diaframmandolo a 120 il cromatismo scende drasticamente e l'uso di binocolare lo abbatte ulteriormente, ho provato la bino a 270 senza diaframmare sulla luna il seeng non era stupendo pero'....non mi crederete ma l'immagine (giallastra)era ancora godibile......non vedo l'ora di testarlo sul deep, certo' con l'vixen la luna è un' altra cosa...pero'.. Come accennato in precedenza ho provato Saturno con lo stesso diagonale, stessi ingrandimenti e stessa binocolare con entrambe gli strumenti (sw diaframmato)....mi viene da piangere l'immagine nel vixen era si quasi perfetta ...ma di cosi' tanto? (costa il quadruplo)
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0105_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0100_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0102_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0107_1.jpg