1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HEQ5: rumore motore AR
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In questi giorni ho testato a fondo la mia HEQ5, comprata usata, ma che ha meno di un anno di vita.
La montatura è senza nessun graffio e il precedente possessore l'ha usata molto poco.
Il problema, ma magari non è un problema, è che quando il motore AR parte, nei primissimi movimenti prima di raggiungere la velocità massima (diciamo da "appena partito" per mezzo secondo), fa un rumore tipo vibrazione-ronzio, che scompare immediatamente e ricompare nell'ultima parte della fase di rallentamento. Il rumore è abbastanza forte, molto di più del rumore dei motori a massimo regime.
Tale rumore cambia (aumenta) sbilanciando il telescopio.
La ricerca degli oggetti, il puntamento e l'inseguimento sono perfetti, mi rimane solo questo dubbio da risolvere.

E' normale o anomalo?

Grazie

Massimo

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Così a occhio direi che è normale.
Il motore durante il puntamento ha un'accelerazione e una decelerazione e ciò provoca un rumore diverso.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magari cerco di registarlo e poi farvelo sentire.
In effetti il rumore è proprio nella fase di accelerazione e decelerazione.
Se fosse un problema meccanico, diciamo di attrito, il rumore sarebbe nettamente diverso, come anche se fosse di slittamento.
Il dubbio m'è venuto perchè il motore DEC non lo fa ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 17:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
io ti posso dire che nella mia heq5 ho dovuto risistemare l'accoppiata degli ingranaggi in ar perchè probabilmente l'operaio che li ha montati aveva bevuto troppo liquore di riso :lol: :lol:
quindi al massimo controlla che siano montati bene..

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un'altra montatura da smontare ... uff ... vabbè che mi piace sta cosa e ne ho già smontate 6 o 7, ma speravo di godermela un po' prima di "operare" ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 18:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
puspo ha scritto:
Un'altra montatura da smontare ... uff ... vabbè che mi piace sta cosa e ne ho già smontate 6 o 7, ma speravo di godermela un po' prima di "operare" ...


d'altronde l'economicità ha il suo prezzo da pagare :D :D
ecco ho detto la mia della serata tra poco smetto di lavorare :D :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me fa un leggero ronzio in DEC solo quando inverto il moto (freccia in alto e subito freccia in basso).
Durante il periodo di "backlash" si avverte un ronzio strano, poi quando il motore ritorna "in presa", non si avverte più nulla.
Anzi, devo dire che la HEQ5 non si sente minimamente sul campo, al contrario di certe Meade che fanno un bel ronzio di sottofondo :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010