1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 14:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ieri è arrivato il cinesone sw 150/750 e l'ho provato subito in tandem col Vixen sulla solita giro 3 , che dire il comportamento è stato egregio, dopo aver bilanciato, operazione di qualche secondo sono passato a testare la fluidità di movimento. Il test piu' importante è stato l'uso della binocolare ad alti ingrandimenti, su Saturno per valutare le vibrazioni.... :lol: meno di un secondo e pianeta perfettamente inseguibile sia con la bino sul vixen sia sul cinesone che diaframmato a 120 non fa per nulla schifo. Poi un' occhita alla Luna anche qui fluidita massima anche coi tele quasi allo zenit...una bomba sta montatura per fare la stessa cosa ci vorrebbe un eq 6. Il comportamento perfetto sul planetario sottointende una facilità ancor maggiore a bassi ingrandimenti sul deep. Ora dovro' settare con calma il sistema di giorno per fare in modo di avere un puntamento all' unisono, ma non dovrebbe essere cosi' difficile. Ultimo appunto il cinesone mi ha stupito, diaframmandolo a 120 il cromatismo scende drasticamente e l'uso di binocolare lo abbatte ulteriormente, ho provato la bino a 270 senza diaframmare sulla luna il seeng non era stupendo pero'....non mi crederete ma l'immagine (giallastra)era ancora godibile......non vedo l'ora di testarlo sul deep, certo' con l'vixen la luna è un' altra cosa...pero'.. Come accennato in precedenza ho provato Saturno con lo stesso diagonale, stessi ingrandimenti e stessa binocolare con entrambe gli strumenti (sw diaframmato)....mi viene da piangere l'immagine nel vixen era si quasi perfetta ...ma di cosi' tanto? (costa il quadruplo) :cry:

http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0105_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0100_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0102_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0107_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fa abbastanza impressione vedere quei due bestioni ben sostenuti dalla giro 3....
Sono contento che sia soddisfatto dello sw.... come ti dicevo diaframmato a 12cm su oggetti luminosi va benone.... sul deep ovviamente anche non diaframmato dice la sua....
Con la binoculare immagino sia uno spasso...
Bene, bene, aggiornaci con altre impressioni....
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010