1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Già... :cry:
Praticamente una delle giunture dei "raggi" che sono attaccate alle gambe ha ceduto (e grazie al cavolo, sono di plastica :|), per capirci questo. Il problema è semplice: se il treppiede non viene aperto in modo che i raggi formino un angolo di 120° mentre viene aperto (...) il gancio flette e, essendo di plastica, se la flessione è troppa, si spezza. Purtroppo in questa operazione sono stato molto sfortunato, anche perché basta un'azione maldestra per indebolire l'aggangio e giocarselo.
Il problema è che ora, ovviamente, con l'attak non risolvo niente (c'ho provato, cede ad una minima flessione).
Ho quindi alcuni problemi da risolvere:
  1. Aggiustare il gancio
    1. Come posso ripararlo? Avevo pensato a due placchette di ferro, ma la vedo dura...
    2. E' possibile recuperare solo quel pezzo da qualche parte?
    3. Dovrei proprio cambiare il sistema, ma a questo punto servono suggerimenti
  2. Imparare ad aprire la MON-1 :| Nessuno ha mai avuto il mio inconveniente? Voi come fate?


Grazie mille. Se non fosse che mi è arrivato l'80ino (anche se per ora è a 90km da me :cry:) sarei molto triste :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 19:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che iella! Però il treppiede resta solido lo stesso o perde in stabilità?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
È stabile ma non so fino a che punto perché cmq i tiranti rimangono solo in due (tra l'altro mancando il terzo flettono anche loro... AAAARGH! :shock:)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Uhmm devo chiedere all'amico astrobon69 di frequentare moolto di più il forum!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti si è rotto l'anello o la stecca?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mmm... Allora, questo pezzo è attaccato con un anello al treppiede e poi è stretto mediante una vite. Poi c'è un cardine costituito da due sporgenze di plastica a cui si attacca la stecca. Si sono rotte ambedue le sporgenze.
Questo disegno osceno dovrebbe avere la pretesa di chiarire le idee.
Immagine

in alto a sx la vista di lato, in grigio la gamba del treppiede, in rosso il punto di rottura. In basso a dx la vista dall'alto. L'anello è stretto da una vite (quella indicata in giallo nel disegno sopra e che si trova nel rettangolo del disegno sotto) e da esso dipartono le due estremità. Tra di esse va messo il braccio del vassoio porta oggetti con la vite. In rosso il punto di rottura :(

Purtroppo non posso fare foto, sicuramente sarebbe stato meglio :|

Edit: noto tra l'altro che il disegno è minuscolo :shock:
Come vedete mi riconfermo un asso della computer grafica 8)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 21:32 
Si, è un "problema" diffuso in tutte le montarure con i tre braccetti fatti a quella maniera:
o stai ben attento ad aprire, facendolo poco alla volta all'inizio dell'apertura, piano piano, o prima poi uno si spexxa.
Questo per via della forte torsione a cui è sottoposto se all'inizio non si apre correttamente.
Poi, quando i braccetti sono "scesi" almeno della metà, l'incdenza cala e la torsione non c'è più.
Me ne accorsi subito con la Astro3.
Quello che puoi fare è "butare" quegli "osceni" braccetti di plasticaccia e sostituirli con tre pezzi di catenella metallica, fissati tutti alla medesima altezza, tramite tre fascette metalliche, collegate da gamba a gamba.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mh... Fede, questo intervento sostitutivo mi piace. A dire la verità, nella prospettiva di vendere il tele, vorrei cercare di rimediare in maniera "pulita" (conscio di aver perso un bel po' con questa strupidata :|)... Anche se in realtà, vendendolo ad un amico, potrà solo ringraziarmi dell'upgrade :D

Il problema è che con questa soluzione perderei il vassoio... che può contenere ben 3 oculari :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi fare una fascetta sostitutiva con una fascia di alluminio piegata e forata con una vite per stringerla e bloccarla
Per non graffiare la zampa puoi usare un po' di stoffa tra la zampa e la fascetta

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 22:14 
Beh, io ho un cassetto pieno di "vassoi"...
non li uso perchè mi sembrano scomodissimi, e poco utili, oltre che molto "pericolosi" per la salute degli oculaari stessi...
se non ti garbano le catelelle, fai come dice Renzo.
Lo fai a tutte e tre le gambe, e metti una striscia di feltro adesivo o un paio di strati di nastro telato all'interno delle fascette-anello, per non segnare le gambe:
ceramente ci guadagni in solidità e robustezza, e se lavori bene anche in estetica... ;)

PS: si trovano in giro dei "rotolini" di piattina in ferro forata e verniciata a buccia d'arancia, con una specie di vernice gommata bianca:
ottima per fare le fascette... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010