1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 4:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
:( il goto in allestimento in polare (con un telescopio a forcella nello specifico lx200r meade 8") fa cilecca o meglio gli oggetti da cercare dopo l'allinemento ci sono ma sono distanti dal cercatore e di conseguenza dall'oculare su cui poi inserire la fotocamera.
quindi ricapitolando... prima dell'allineamento e' necessario applicare il bigourdan o c'e' qualcosina che non faccio e che mi sfugge.... :oops: ?
aspetto fiducioso suggerimenti/indicazioni,
ps: in alt/azimutale (senza piastra eq.) invece va benissimo :? :shock: ....
cieli sereni,astrobond

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Direi che non imposti bene qualche parametro dell'autostar - stazionamento polare.

ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 8:28 
Fondamentalmente 2 sono le cose da fare per usare un GoTo in equatoriale:
1) lo stazionamento, che ovviamente deve essere perfetto.
2) l'impostazione della modalità equatoriale.


Lo stazionamento deve essere il più preciso possibile per poter far funzionare il GoTo correttamente.
Se non vedi la polare sono cavoli amari: bigourdan, deriva...
la bussola ed il 45-47 gradi "a panza" non bastano.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: impostazioni polare
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
- polare centrata con motori accesi muovendo i leverismi meccanici della super wedge
- autostar impostato su equtorial mount
- allineamento alla polare + una seconda stella
o
- allinemento a due stelle polare esclusa
niente da fare... :( gli oggetti richiesti sono lontani e alle volte pure fuori dal campo del cercatore!
una colpa la do un po' anche alle istruzioni che non descrivono in maniera esaustiva come fare.....sono perplesso :shock:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Eravamo perplessi entrambi ieri notte..non sentivamo nemmeno i -6.5gradi centigradi...eh leo?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non so...tornando a casa mentre guidavo ho pensato se sia giusto mettere il telescopio parallelo alle forcelle, ovvero forcelle che guardano la polare e telescopio che guarda la polare.. Io penso che si faccia così al 100%.

Non il discorso della wedge che hai provato ad invertire puntandola a sud, ma proprio della posizione del tele in dec prima di accenderlo...boh!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: impostazioni polare
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 14:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
astrobond69 ha scritto:
una colpa la do un po' anche alle istruzioni che non descrivono in maniera esaustiva come fare.....sono perplesso :shock:


prova a dare un occhio a quelle originali che pressochè sempre son meglio :wink:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Astrobond ha il volumetto originale rilegato, patinato... Molto bello a vedersi e a toccarlo... :roll: :roll:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: -5 -6 gradi....
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ieri sera non si sentiva il freddo.......ma ha un certo punto quasi mi si spezzavano le dita! :D !
scherzi a parte: Esiste un modo , dopo aver fatto l'allineamento, per correggere l'autostar e "rettificare" il puntamento?o se lo sbagli deve "per forza" rifarlo, se questo fosse possibile io non l'ho letto da nessuna parte!
manuale originale...... :shock: molto perplesso :shock:
ma sempre ottimista!
cieli sereni astrobond

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: grazie kappe!
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho avuto l'occasione di ringraziarlo anche in privato!
mi ha dato un ottimo suggerimento che una di queste sere mettero' subito in prova :D :D :D !usare il comando SYNC!!!!!
alle volte il nervoso ( :evil: )tira brutti scherzi e non ti fa vedere le cose scritte nel modo giusto, ma quando ci sono -5 gradi e tu sei li' da ore che non ottieni nessun risultato davero ti prende lo sconforto!oltretutto per fare andare bene la "maledetta testa equatoriale" ho veramento fatto tutto quello che e' umanamente possibile.
grazie come sempre a tutti,clear sky, astrobond

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010