1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro UHC-E con crepa...
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
In questo ventoso pomeriggio d'inverno stavo osservando la ISS....

Al cambio dell'oculare passando dal 17 al 10, il 17 è caduto per terra... :shock: :shock:

Vado ad esaminare l'oculare (che sarà caduto almeno 20 volte in 4 anni di utilizzo :roll: ) e noto che il filtro UHC-E ad esso applicato è rigato. La crepa si estende in verticale ed è leggermente spostata sulla destra.

A parte questa noiosa introduzione, vi volevo chiedere:

-Che conseguenze avrò sull'osservazione degli oggetti?
-Problemi con la trasmissione della luce tra l'oggetto e l'oculare?

Grazie e Cieli Sereni a Tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Se non e' spaccato, ma solo rigato penso che non notarai chissa' quali differenze...........

Stai piu' attento la prossima volta.............
CIAO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 21:04 
Se è spaccato potresti avere riflessi bastardi:
tira una sottile striscia di nastro adesivo nero lungo la crepa.
Meglio da entrambe le parti.
Sarà come avere uno spider in più...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Grazie di tutti i consigli!

Devo dire che il filtro non è rotto,anzi mi correggo è crepato, e per ora non presenta sostanziali fastidi anche osservando oggetti deepsky. Però ho ancora delle perplessità:

1.Osservando M36 mi sono accorto che nel campo c'era un fascio di luce sufficientemente forte a farmi osservare con difficoltà l'oggetto. E' possibile che sia dovuto alla caduta e l'oculare adesso ne risenta?

2. Cercando uno schema di un oculare Plossl e smontando il mio, potrei ottenere qualcosa o farei solo danni?

Grazie ancora e Cieli sereni a Tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 22:46 
1) Sicuramente dalla "crepa" passa luce, e le scheggiature la riflettono-rifrangono certamente in maniera "negativa"...

2) Non ho mica capito...

;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010