Ciao a tutti,
se vi ricordate, un po' di tempo fa avevo mandato un messaggio in cui parlavo di uno strano riflesso che avevo riscontrato utilizzando la mia Lumenera Lu075M con il Vixen ED103S. Per chi non se lo ricordasse ecco il post originale:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?p=251663
Con l'aiuto del buon Lazzarotti sono riuscito ad identificare e risolvere il problema, e vi rendo partecipi del risultato se mai dovesse servire a qualcuno (con Lumenera o altre camere).
Le camere Lumenera hanno, davanti al sensore CCD, un vetrino supplementare antipolvere, il cui trattamento AR e' assai limitato (per non dire assente) allo scopo di assicurare la massima trasmissione soprattutto nelle lunghezze d'onda corte (UV). Rimuovendo tale vetrino (basta svitare due viti), il riflesso sparisce.
C'e' da dire che Paolo mi aveva consigliato, come alternativa, di inserire uno spessore (minimo) in uno dei due lati del vetrino, in modo tale da deviare il riflesso fuori asse: ma io sono pigro e l'ho levato.
Certo e' che cosi' la presenza della polvere diventa un po' piu' fastidiosa, ma rimane comunque la finestra ottica del CCD che e' sufficientemente robusta.