1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Guai con losmandy gemini [riparato!]
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
poco fa facendo un test col tester su un cavo del motore, inavvertitamente (pensare che avevo previsto il possibile guaio e ho cercato di stare attento) ho mandato in corto con i due ferretti del tester, due pin. Il gemini era acceso perchè mi serviva sapere in quale dei pin uscissero i 5volt.
Ora si accende la spia verde di accensione ma è morto, morto. Come il padrone.

Il display non si accende più, anzi, riaccendendo e spegnendo più volte, a volte mi vengono dei quadrati interi o punti invece delle lettere.
Direi che è andato.
Dovrò spedire tutto in California per la riparazione.

Tutta colpa di un motore nuovo appena arrivato (dopo 8 settimane) che ha il connettore diverso e avevo bisogno di un cavo nuovo. Ma è stata anche colpa mia che ho avuto fretta di fare le cose da solo :(

Ora la mia mente bacata, invece che spedire il tutto ed aspettare la riparazione, avrebbe pensato ad una nuova motorizzazione: il DA1 che costa 490euro. (Che sarebbe a casa in due giorni). Mi piacciono le cinghie di trascinamento in gomma.
Qualcuno ha esperienza col DA1? Lo userei per foto. Per il goto mi pare di capire che devo interfacciarlo al pc.

L' FS2 è troppo caro.

Se aspetto la riparazione del gemini verrò su all'Amiata senza nulla, a maggio.

Sono molto triste...ma il cielo mi aspetterà immobile (a parte la stella di barnard
:) )

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il sabato 16 febbraio 2008, 21:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Ho un DA1 su una GP-DX e mi trovo bene. Francamente è un sistema che ha alcuni pregi, ma molti difetti o, meglio, limitazioni. La velocità siderale non esiste.... in pratica devi regolarti tu la velocità dei motori per avere un corretto inseguimento siderale (io lo tengo a -16 rispetto al default!)
Il goto da pc funziona bene, ma scordati di allineare a 1 o 2 stelle e poi dimenticartene per tutta la notte. Per avere un goto preciso devi allineare su una stella non troppo distante dall'oggetto e poi fare il goto. La velocità dei motori in slew non è il massimo quindi ti conviene spostare il tele a mano e poi fare allineamento e goto. Il programma goto (io uso quello scritto da Tonino Tasselli) funziona bene, ma ho un portatile con la seriale fisica, mentre con un usb-seriale mi ha dato qualche problema. La porta ST4 riceve gli impulsi solo se è disabilitata quella PC, idem per i comandi manuali. In pratica O usi tasti sulla pulsantiera O usi il PC O usi l'autoguida! Il recupero del Backlash in declinazione, se settato in modo aggressivo, fa letteralmete scattare il motore nel momento in cui inverti il moto.
Sinceramente, se sei abituato alle prestazioni del Gemini ti troveresti male. Ultima cosa. Una volta riparato il Gemini credo che troveresti difficoltà a rivendere il DA1. I motori sono buoni e potentissimi, ma l'elettronica di controllo non ha le caratteristiche che oggi hanno anche sistemi ben più economici. Esisteva, proprio per questo il DA2, ma sappiamo tutti come è andata a finire :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie Vittorio.
Faccio la spedizione e mi armo di pazienza..e penitenza.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Jasha,

non conosco il Gemini, ma ti sei inormato se è dotato di fusibile contro il cortocircuito?
Se fosse così potresti cavartela con poco.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 9:00 
Ciao jasha, io ho avuto la G11 con il DA! e poi il DA2, sono due ottime motorizzazioni, ma oramai ferme alla partenza..... Per il Gemini direi che se qualcosa fà, potrebbe essere solo la EEPROM, sul forum scriveva Stefano Vezzosi che se non ricordo male disponeva (per pochi euro) di eeprom aggiornate. Puoi cercare di contattarlo e fartene mandare una da provare.....

saluti

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie Danilo e grazie antropologo.
Danilo, dentro non c'è niente che io possa sostituire semplicemente togliendo e inserendo..di fianco alle porte dei motori ci sono grandi condensatori..ma più in là di lì non vado..

Antropologo, per riaggornare la epron ci metto un attimo, come feci dal livello 1 al 4 quando la presi di seconda mano. Tu dici che potrebbe bastare?
Come ho detto, sul display (di quelli a miniled non lcd) si accende un puntino invece della lettera, o tutto il quadratino..rifacendo il test sui cavi del motore leggo solo i 17-18 volt per i motori e gli altri pin sono morti.

Per la eventuale spedizione chiamerei UPS che mi venga a casa così almeno fa prima ad arrivare al costruttore..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per la protezione contro il cortocircuito so che è protetto il sistema di alimentazione della centralina.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Jasha,
fai un tentativo estremo. Togli la batteria tampone del Gemini, lascialo senza batteria per una mezz'ora, poi rimettila e riprova ad accenderlo. Se questo dovesse bastare a farlo ripartire sull'Amiata ti dovrai presentare con una cassa di chinotto.

Se fai una spedizione UPS del Gemini a Scott Losmandy arriva in California in tre giorni se sei molto sfortunato, altrimenti in due. Già che ci sei mandagli anche i motori così ti fai fare il benedetto cavo all'origine di tutti i tuoi guai. Siamo a metà febbraio, io credo che a maggio sull'Amiata lo avrai di nuovo funzionante. Se così non fosse prometto di lasciarti giocare col mio. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 11:44 
Ciao jasha, allora un' idea positiva può essere anche quella di Ivaldo, puoi tentare con la riprogrammazione della eeprom e un tentativo può essere anche il TESTER......... I componenti sono in tecnica SMD e a volte i fusibili di protezzione sono delle PICCOLE resistenze proprio in SMD che in caso di corto si interrompono e cosi proteggono il resto del cirquito. Dove tu sai di avere fatto il danno, con un tester (fallo fare da un laboratorio se pensi di non essere in grado tu) cercale nei pressi di dove sai e controllale e con un po' di fortuna eviti il viaggio negli USA al tuo gemini......


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ivaldo, mi ha risposto or ora Renè: bastava che scambiassi tra di loro sia il channel A col B e ANCHE il motor A col B. (io avevo scambiato solo O uno O l'altro)

Non sa ancora del fattaccio.
La batteria tampone l'ho tolta ieri con le lacrime ma ho aspettato solo 5 minuti..

Antropologo, mi sono ricordato che ho una epron di riserva col level 1 o 2..provo a metterla.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010