1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dove osservare?
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 23:31
Messaggi: 14
Località: milano
Ciao a tutti, per quanto riguarda siti di osservazione potete indicarmi dei luoghi comodi (e sicuri) in lombardia e dintorni?
Io vado sul Monte Pora (circa 1200 mt) in provincia di Bergamo (1 ora e 15' da Milano), il cielo è buono ma gli alberi cominciano a diventare alti....
Ho provato a cercare qualcosa su altri topics ma non ho trovato nulla.
Grazie
ciao!

_________________
Lunga vita e prosperità
C8 a forcella motorizz in AR e DEC, Plossl 25/12/6 mm, Canon 350D, Meade LPI, binocolo 12X50, guida fuori asse...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 21:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io faccio parte del gruppo astrofili di cinisello balsamo, lì abbiamo l'osservatorio.

Sennò con altri amici vado alla colma di sormano, sopra erba: il cielo però è un po' più brutto.

Il circolo astrofili di milano va al pian dell'armà, tra alessandria e piacenza: lì il cielo è davvero buio, trovi il report della serata osservativa di Vittorino nella sezione profondo cielo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 22:17 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 23:31
Messaggi: 14
Località: milano
kappotto ha scritto:
Io faccio parte del gruppo astrofili di cinisello balsamo, lì abbiamo l'osservatorio.

Sennò con altri amici vado alla colma di sormano, sopra erba: il cielo però è un po' più brutto.

Il circolo astrofili di milano va al pian dell'armà, tra alessandria e piacenza: lì il cielo è davvero buio, trovi il report della serata osservativa di Vittorino nella sezione profondo cielo.


Sormano è descritta sul sito del circolo astrofili milano però indicano che c' è molto inquinamento luminoso, ti risulta?
Mi incuriosisce il pian dell' arma.
Grazie intanto

_________________
Lunga vita e prosperità
C8 a forcella motorizz in AR e DEC, Plossl 25/12/6 mm, Canon 350D, Meade LPI, binocolo 12X50, guida fuori asse...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Visto che cerchi posti in Lombardia, io spesso mi unisco ai "ragazzi" di Brescia che vanno su a Montecampione (1800 metri1) vicino al Lago di Iseo.

Forse è un po' lontanuccio da Milano, ma stiamo pensando prima o poi di andar su un intero weekend (c'è un residence a due passi da dove osserviamo!) così che quelli che arrivano da lontano (io sono di Pavia!) non hanno grossi problemi per il rientro.

Se la cosa ti può interessare per il futuro, guarda nella sezione "eventi ed appuntamenti": una volta al mese troverai un topic dal nome "Bresciaraduno". Tieni conto che se non andiamo su a Montecampione, dirottiamo verso Ome che è tra Brescia ed Iseo... non è bello come stare a 1800 metri, però è sicuramente più comodo da raggiungere per chi arriva da lontano!!

Byee

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 23:31
Messaggi: 14
Località: milano
jabba_the_hutt2 ha scritto:
Ciao...

Visto che cerchi posti in Lombardia, io spesso mi unisco ai "ragazzi" di Brescia che vanno su a Montecampione (1800 metri1) vicino al Lago di Iseo.

Forse è un po' lontanuccio da Milano, ma stiamo pensando prima o poi di andar su un intero weekend (c'è un residence a due passi da dove osserviamo!) così che quelli che arrivano da lontano (io sono di Pavia!) non hanno grossi problemi per il rientro.

Se la cosa ti può interessare per il futuro, guarda nella sezione "eventi ed appuntamenti": una volta al mese troverai un topic dal nome "Bresciaraduno". Tieni conto che se non andiamo su a Montecampione, dirottiamo verso Ome che è tra Brescia ed Iseo... non è bello come stare a 1800 metri, però è sicuramente più comodo da raggiungere per chi arriva da lontano!!

Byee


Questa è un ottima cosa!! Come distanza non mi spaventa affatto, cosa ci vorranno, 2 ore scarse? Se poi c' è pure il residence ancora meglio.
Ora terrò d' occhio la sezione che mi hai indicato.
Per caso puoi intanto darmi delle indicazioni di come arrivare? La mia ragazza ha una casa a Montecampione, se dovessimo fare qualche sera prossimamente magari potrei andare in avanscoperta.
Grazie

_________________
Lunga vita e prosperità
C8 a forcella motorizz in AR e DEC, Plossl 25/12/6 mm, Canon 350D, Meade LPI, binocolo 12X50, guida fuori asse...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Beh se hai la possibilità di avere una casa per "appoggiarti" a Montecampione, allora meglio! ;-)

Il posto è praticamente il parcheggio a Plan di Montecampione, sotto gli impianti di risalita per le piste di sci... a 1800 metri circa.

Il posto è questo:

http://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=45.83 ... &z=16&om=0

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io vado spesso all'alpe di paglio in alta Valsassiva (milano-lecco-ballabio-taceno-casargo-alpe di paglio).

Sono circa 45 minuti da lecco, credo 1:30 da milano nord.

Cielo dignitoso (non ai livelli armà ma molto meglio di sormano o dei piani resinelli).

Saluti, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
http://quasar.teoth.it/index.php?option ... info&id=12
Qui ci sono vari siti sparsi in tutta italia; se mi aiutate ad allungare la lista, credo che possa diventare un punto di riferimento utile per tutti.
In ogni caso sta per uscire un nuovo aggiornamento e chi vuole mi può mandare un MP con la sua email, così lo aggiungo nella mailing list.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 23:31
Messaggi: 14
Località: milano
Pennuto ha scritto:
http://quasar.teoth.it/index.php?option=com_remository&Itemid=55&func=fileinfo&id=12
Qui ci sono vari siti sparsi in tutta italia; se mi aiutate ad allungare la lista, credo che possa diventare un punto di riferimento utile per tutti.
In ogni caso sta per uscire un nuovo aggiornamento e chi vuole mi può mandare un MP con la sua email, così lo aggiungo nella mailing list.
Ciao
Maurizio


Iniziativa spaziale!!!! Bisogna assolutamente updatare!!!

_________________
Lunga vita e prosperità
C8 a forcella motorizz in AR e DEC, Plossl 25/12/6 mm, Canon 350D, Meade LPI, binocolo 12X50, guida fuori asse...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010