1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 1:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sbuffi sulle stelle
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
salve ! :)
l'8 scorso ho tolto la povere dal setup per alcuni test in autoguida.
Espongo alcuni dubbi e perplessità...
sbuffi:
http://forum.astrofili.org/userpix/147_sbuffi_1.jpg
canon 350d modificata sigma apo 70-300mm
perchè fa cosi? dove sbaglio? messa a fuoco?
deriva:
guido su eq6 con la web e la canon in parallelo ma tra gli scatti esiste una deriva (tenendo sempre la stella guida non dovrebbe succedere ?)
:roll:
purtroppo ho rare e poco programmabili serate e la voglia di fare mi ha fatto tralasciare un po i preparativi ma tant è. :oops:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Acclimatamento?

Edit: ovviamente è relativo al punto 1 :oops:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Ultima modifica di Lead Expression il mercoledì 13 febbraio 2008, 11:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si verifica in centro o ai bordi del frame?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovviamente l'immagine evidenziata è un ritaglio ma di quale parte dell'immagine?
A occhio direi l'angolo in alto a sinistra ma vorrei conferma
Per quanto riguarda la deriva il motivo è molto semplice. La fotocamera, per quanto possa sembra fissata stabilmente in piggy back, ha solo un punto di fermo. La vite che serve per fissarla a un cavalletto.
Per cui il peso dell'obbiettivo porterà a uno spostamento, o meglio a una rotazione della stessa attorno all'unico punto di fissaggio).
E' uno spostamento minimo di poche frazioni di millimetro ma causa la deriva degli oggetti.
Quando si fissano tele di guida e sistema di ripresa i punti di unione devono essere sempre due, come minimo, e belli robusti.
Tanto poi ci sono le flessioni dei focheggiatori, delle viti di fissaggio e di altre mille cazzatelle varie per darti problemi.
Aspetto la risposta alla mia prima domanda

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la stella è quasi al centro, non credevo che acclimatare una lente cosi ci volesse tanto :roll:
Vedrò di inventarmi qualcosa per dare almeno due punti di fissaggio alla canon


:D

grassie.. per lo star party voglio arrivare il piu testato possibile :P

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma non è per caso che la stella sia così allungata in quanto per un parte dilatata dall'ottica e per il resto dalla deriva?
Puoi postare o dare un link di tutta l'immagine?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Renzo, lo sbuffo appariva anche nelle prove di messa a fuoco , parlo da 4 o 13 secondi,troppo pochi per la deriva e solo sulle stelle piu luminose
ahdimenticavo :f5.6 a tutti gli iso.

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questo punto non saprei cosa dire.
Se l'effetto è su una stella centrale e non è deriva c'è qualcosa nel percorso ottico che crea il problema.
Ma indovinare cosa sia (perché a questo punto si tratta veramente di indovinare) è difficile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010