1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: diff. tra mak newton e mak cass
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 10:54
Messaggi: 76
Località: trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
già dal titolo si capisce cosa vi chiedo: differenza tra un mn e mc , soprattutto in oggetto un mn76 e un alter 715. X i pianeti quale sarebbe più indicato?con un mn si può sfruttare anche x il deep sky?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che il mak newton abbia lo specchio secondario piano a 45 gradi come il newton, mentre il cass ha lo stesso specchio secondario del cass ovvero convesso(per aumentarne la focale)!
Credo che la denominzuione mak sia dovuta alla lente correttrice posta davanti(come Schmidt newton e Schmidt cassergain)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 18:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mak newton e' piu' indicato per i pianeti grazie alla ostruzione molto ridotta
Sull' osservazione deepsky penso renda come un MC mentre per la fotografia ho paura che un secondario cosi' piccolo possa dare dei problemi e non credo ci siano dei riduttori di focale ( che invece esistono per il MC )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: diff. tra mak newton e mak cass
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> differenza tra un mn e mc , soprattutto in oggetto un mn76 e un alter 715. X i pianeti quale sarebbe più indicato?

Entrambi sono eccellenti strumenti planetari, se ci sono differenze sarebbero alquanto minime... si può al massimo fare un ragionamento sulla carta anche se la soluzione migliore sarebbe provarli :)

L'Alter715 rispetto al MN ha il vantaggio do essere leggero e compatto (quindi molto più trasportabile), quindi meno esigente in fatto di montatura. Inoltre i quasi 3m di focale ti permetterebbero di osservare ad alto ingrandimento senza ricorrere a oculari di corta focale.
Per contro è un pelo più esigente a livelli di adattamento termino in quanto il percorso ottico corre per 2 volte lungo il tubo contro una sola nel newton.
l'MN66 rispetto all'Alter vanta un'ostruzione ancora più piccola, quindi - almeno sulla carta - dovrebbe avere qualcosina in + in contrasto e in prestazioni ottiche pure.
Per contro è lungo e pesante (a scapito di trasportabilità e montatura) e ha una focale molto corta che ti costringerebbe a usare oculari corti e/o barlow

> un mn si può sfruttare anche x il deep sky?

Entrambi possono essere utilizzati per osservazioni del cielo profondo, ad eccezione degli oggetti estesi

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010