E' un dato che spesso ho cercato in rete, trovando pareri contrastanti.
E' vero che a volte i tubi sono in materiale differente (penso a quelli in carbonio che saranno più leggeri), a volta si pesa con accessori ecc.
Ho pensato di pesare questi tubi che ora avevo a casa perchè l'altra sera montando il c9 ho visto che richiede 3 dischi da 5kg come contrappeso proprio come il meade 10.
Anzi a volte leggevo che il meade 10 arriva a 15 kg di peso!
Va bè prendo la bilancia, non è quella elettronica ultraprecisa ma dovrebbe fare al caso mio.
Meade 10, pesato con barra losmandy e tappo:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Meade10_1.jpg
Sono circa 13kg.
Celestron c9,25 pesato con barra losmandy, tappo, feather touch, fuocheggiatore elettrico, doppia barra nella parte superiore del tubo:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_C9_1.jpg
Sono circa 10 kg.
Celestron c8 pesato con barra vixen, tappo e cercatore 6*30:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_C8_1.jpg
Sono circa 5 kg.
Direi che il c9 senza quegli accessori potrebbe stare sui 9,5 kg scarsi.
In ogni caso il Meade 10 lo credevo più pesante a leggere in rete, invece farà un mezzo kg in più del c11.
Il c9 a toccare il tubo sembra fatto di carta in confronto al meade
