1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 20:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, volevo avvertirvi che ho appena pubblicato on-line un'altra prova inerenti i binocoli per astronomia.
E' visionabile qui:
http://www.glrgroup.org/startest/binoco ... sclone.php

Potete trovare alcune foto e le mie impressioni sulla comparazione che ho effettuato fra il miyauchi 20x100 Ed ed il clone cinese importato dalla General hi-t
Cari saluti a tutti
Piergiovanni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella recensiona, ma soprattutto che roba!! :shock:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ottimo test :)

direi che il giapponese mi ha deluso un po'.
Il residuo di cromatismo mi sembra veramente accentuato.
(del cinese no comment)

Sinceramente credevo fornissero meno colori...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: ciao
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 7:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,grazie a tutti e due.
Già i due 100mm non hanno una ottima resa cromatica, ovviamente nel diurno questo fattore è maggiormente visibile, calcola però che di notte,tranne osservando la luna i pianeti e qualche stella di magnitudine 1 e 2 ,questo difetto (dovuto anche al corto rapporto focale) non si nota.
Sarei davvero curioso a questo punto di osservare nel fujinon150,visto che amici americani dicono che la versiona acromatica ha meno residuo di altri antagonisti Ed giapponesi.
chi vivrà vedrà.
ciao
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:41
Messaggi: 38
Complimenti Piergiovanni anche da parte mia per l'ottima recensione.
Io sono ancora indeciso tra l'acquistare il Miyauchi 20x77 ED o il Fujion 16x70 FMT SX-2.
Puoi darmi un suggerimento vista la tua lunga esperienza nel campo dei binocoli?

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: amletico dubbio
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 14:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, effettivamente è abbastanza difficile scegliere fra questi due binocoli, in primis perchè ritengo siano stati costruiti per scopi differenti,
il fuji è un classico binocolo a visione raddrizzata che ha origine dalle classiche configurazione ottiche per l'uso militare, il miyauchi è stato espressamente concepito per l'uso astronomico.
Penso che sia una decisione prettamente personale, a livello ottico posso dirti che la resa ai bordi del fujinon mi è parsa leggermente superiore, ho notato anche meno residuo cromatico, il 20x77 è però più luminoso ed è molto comodo da utilizzare grazie ai prismi a 45°, se osservi per molti ore, questo ultimo fattore, può fare davvero la differenza, grazie alla ottimo trattamento antiriflesso, inoltre, con il mio solito test stellare sulle Pleiadi il 20x77 ha battuto il classico 20x80 giapponese a visione raddrizzata della Vixen.
E' davvero molto comoda l'estrazione pupillare degli oculari, ben 20mm e si sono rilevati indispensabili i para-luce estraibili, per il fuji te li devi autocostruire, altrimenti nelle notti umide finirai presto di osservare.
Non mi è piaciuta l'estrazione pupillare del 16x70, io non porto gli occhiali, ma amici che hanno osservato con me, non sono stati molto soddisfatti, il campo fornito però è di 4 gradi, contro i 2.5°del Miyauchi,di conseguenza anche il campo apparente è migliore nel fujinon.
La pupilla di uscita è pari a 4.38 mm per il fuji e di 3.85mm del Miyauchi.

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:41
Messaggi: 38
Grazie infinite Piergiovanni.
Mediterò sulle considerazione da te espresse.
Non ho mai acquistato un binocolo, a parte un 7x50 vent'anni fa (oggi ne ho 39) commerciale, perchè mi sono sempre dedicato principalmente all'osservazioni visuale con apo 14 e 16 cm e con torretta binoculare Baader\Zeiss.
Visto che al momento sono privo di telescopio, in attesa che mi arrivi un apo alla fluorite, mi piacerebbe fare un pò di osservazioni in binoculare con un buon binocolo di facile gestione.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: per maurizio
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 14:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
in che zona abiti?
io ho sempre in casa una decina di binocoli e non c'è cosa migliore per sceglierli che una bella comparazione.
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:41
Messaggi: 38
Sono di Roma.
Penso che putroppo siamo un pò lontani anche se mi piacerebbe molto fare una sorta di party-bino.
Comunque grazie per i tuoi preziosi consigli.

Maurizio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010