1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ciao,
cerco un modello che mi permetta di osservare in piedi, senza usare il diagonale, ho il tubo di prolunga per raggiungere il fuoco.
Ho visto questo che si alza fino a 250cm:
http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... 4&id_cat=8

che vende anche Aleph-lab.

Che ne dite? Come è la testa?


Altre idee ben accette! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Dai un'occhiata a questo http://www.telescope-service.com/tripod ... .html#FGX1, io ho il fex1 un po' piu piccolo e va molto bene ci ho provato anche su la giro 3 col vixen....la testa mi hanno detto tutti che è preferibile una manfrotto a testa fluida 501, oppure ci metti una mini giro....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
zandor ha scritto:
Dai un'occhiata a questo http://www.telescope-service.com/tripod ... .html#FGX1, io ho il fex1 un po' piu piccolo e va molto bene ci ho provato anche su la giro 3 col vixen....la testa mi hanno detto tutti che è preferibile una manfrotto a testa fluida 501, oppure ci metti una mini giro....

E' un po più piccolo di dimensioni o di altezza massima?
Già conoscevo questi modelli (sono come quelli della geoptik no?), ma sulle altezze massime dichiarate, i dati sono un po discordanti...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ho visto questo della baader, forse fa al caso mio:
http://www.unitronitalia.it/trep-BP-astronatura.htm

Che ne dite?
Potrà tenere 3kg di strumento e oculare?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
preferirei un manfrotto 055 con una fluida 701......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
deneb ha scritto:
preferirei un manfrotto 055 con una fluida 701......


Quanto si alza questo modello e... dove posso trovarlo?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
si alza a 180 cm..prova vedere da rpoptix che aveva buoni prezzi
se però posso permettermi, da vecchio binocolaro, guardare in piedi senza diagonale con più di 50-70 ingrandimenti vuol dire avere una roccia di cavalletto molto pesante: forse meglio sedersi con un cavalletto più versatile
se invece la posizione che indichi è irrinunciabile allora va bene quello della gen hit che ha una massa sufficiente e la cui testa fluida, va discretamente bene e sarebbe una sorta di clone della manfrotto 128

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
deneb ha scritto:
si alza a 180 cm..prova vedere da rpoptix che aveva buoni prezzi
se però posso permettermi, da vecchio binocolaro, guardare in piedi senza diagonale con più di 50-70 ingrandimenti vuol dire avere una roccia di cavalletto molto pesante: forse meglio sedersi con un cavalletto più versatile
se invece la posizione che indichi è irrinunciabile allora va bene quello della gen hit che ha una massa sufficiente e la cui testa fluida, va discretamente bene e sarebbe una sorta di clone della manfrotto 128


Grazie,
ora ci penso! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
deneb ha scritto:
si alza a 180 cm..prova vedere da rpoptix che aveva buoni prezzi
se però posso permettermi, da vecchio binocolaro, guardare in piedi senza diagonale con più di 50-70 ingrandimenti vuol dire avere una roccia di cavalletto molto pesante: forse meglio sedersi con un cavalletto più versatile
se invece la posizione che indichi è irrinunciabile allora va bene quello della gen hit che ha una massa sufficiente e la cui testa fluida, va discretamente bene e sarebbe una sorta di clone della manfrotto 128


Grazie,
ora ci penso! :wink:

PS: sai se la testa della gen hit ha il braccio di leva per il brandeggio usabile sia con la mano destra che sinistra?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 2:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
deneb ha scritto:
preferirei un manfrotto 055 con una fluida 701......


quoto in pieno...
io sto mettendo pecunia da parte per acquistarlo per usarlo con la mamiya M645 che con l'obiettivo 250/3,5 pesa il tutto quasi 5 kg e tutti i fotografi che usano il MF l'hanno provato e lo usano con successo ...

facci sapere che sceglierai e come andrà ...

ciao e cieli sereni!

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010