1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help! riduttore di focale per C9-1/4
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 12:03
Messaggi: 51
ciao,

mi sapreste consigliare un buon riduttore per il C9-1/4....

Meglio rimanere in casa Celestron o utilizzare i Lumicon / Optec... o altre marche ancora... ? Sono sicuro che molti gli hanno provati ....... :D

P.S. a vs. giudizio un mak da 127mm e 1500 di focale può "andare" per la guida ?

grassie... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il rid. f/6,3 Celestron è ottimo. Che altro vuoi dalla Vita? ;)

Il mak è abbastanza adeguato.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il riduttore Antares 0,6X è identico ai Meade/Celestron e costa circa la metà (io lo possiedo); facci un pensierino; inoltre, se hai intenzione in futuro di acquistare un 80ED, potresti acquistare un William Optic II, che va bene anche per gli SC, ma riduce di un fattore 0.8X.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao,
ti consiglio il riduttore a f 6,3 della Celestron:ha un ottimo rapporto qualità-prezzo e se usato alle distanze di progetto (circa 100 mm dal sensore) si comporta egregiamente, spianando anche (entro certi limiti) il campo curvo degli Schmidt-Cassegrain.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010