1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 7:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Metodo Bigourdan e postazione fissa
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Ciao a tutti,

se un astrofilo decide di sistemare la sua montatura in una posizione fissa avrebbe senso il cannocchiale polare per fare l'allineamento solo la prima volta? Non credo, però non avendo mai usato il metodo Bigourdan non so valutare la reale precisione di stazionamento con questo sistema, è uguale, migliore, peggiore? Il fatto della postazione fissa non può che fare bene all'allineamento con la possibilità (un pò per volta) di raggiungere un'ottima precisione.
Quelli che tra di voi hanno il telescopio fisso che sistema hanno usato?

Saluti
Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Il metodo Bigourdan è il migliore (l'unico?) per lo stazionamento accurato di una montatura equatoriale. Il cannocchiale polare serve per lo stazionamento rapido di strumenti mobili.

A differenza del passato anche il metodo B. può essere relativamente rapido, vedi anche: http://andreaconsole.altervista.org/ind ... igiwebcapt

Donato.

P.S.: tralaltro abiti ad un tiro di schioppo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 15:33 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa, ma il programma tiene conto anche del sicuro errore di ortogonalità degli assi?

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
ettoreguido ha scritto:
Scusa, ma il programma tiene conto anche del sicuro errore di ortogonalità degli assi?

Lo stazionamento considera solo il corretto allineamento dell'asse orario del telescopio rispetto a quello di rotazione terrestre.

Il programma del "nostro" Andrea Console lo dovrò testare presto per stazionare la montatura senza poter vedere la polare.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
doduz ha scritto:
Il metodo Bigourdan è il migliore (l'unico?) per lo stazionamento accurato di una montatura equatoriale. Il cannocchiale polare serve per lo stazionamento rapido di strumenti mobili.

A differenza del passato anche il metodo B. può essere relativamente rapido, vedi anche: http://andreaconsole.altervista.org/ind ... igiwebcapt

Donato.

P.S.: tralaltro abiti ad un tiro di schioppo...


Bello quel programmino, scaricato e installato,
per il momento lo provo con la webcam e più avanti mi piacerebbe farci l'allineamento (magari con una montatura nuova e fissa :lol:)

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
davidevilla ha scritto:
Bello quel programmino, scaricato e installato,
per il momento lo provo con la webcam e più avanti mi piacerebbe farci l'allineamento (magari con una montatura nuova e fissa :lol:)

http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... webcapture

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010