1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 16:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MK67
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 20:54
Messaggi: 116
Località: Milano
Ciao a tutti.Ora che finalmente ce l'ho volevo chidervi fino a quanto posso spingere lo strumento?se compro un riduttore di focale potrei anche usarlo sul deep?
Per prima cosa dovrò prendere una montatura eq-5,perchè appena ieri mettevo a fuoco o lo posizionevo mi tremava tutta l'immagine!
Dovrebbe essre migliore del "famigerato" Mac 127 skywatcher?avendolo comprato a 500 euro credo di aver fatto proprio un affare.
Meno male che è finita bene!!

_________________
Newton 150/750 SW
Intes MK-67
Binocolo Bresser 10x50
Eq-5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MK67
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Omega ha scritto:
Ora che finalmente ce l'ho volevo chidervi fino a quanto posso spingere lo strumento?

Intendi a quanti ingrandimenti? Come per tutti i telescopi dipende dall'apertura.

Omega ha scritto:
se compro un riduttore di focale potrei anche usarlo sul deep?

Molti oggetti li puoi vedere anche così... provaci.

Omega ha scritto:
Dovrebbe essre migliore del "famigerato" Mac 127 skywatcher?

Perché mai famigerato? Comunque si, dovrebbe essere meglio. Si tratta di un telescopio di altra categoria e di altro prezzo.

Omega ha scritto:
avendolo comprato a 500 euro credo di aver fatto proprio un affare.

Credo proprio di si.

Omega ha scritto:
Meno male che è finita bene!!

Non posso che condividere questa affermazione. Mi stavi facendo venire l'ansia... un minuto dopo aver confermato l'acquisto hai cominciato a dire "e se non mi arriva?", ancora non era arrivato e dicevi "e se è scollimato?", c'hai appena guardato dentro con una montatura probabilmente sottodimensionata e già vuoi spingerlo ai limiti... rilassati e goditi il tuo magnifico strumento!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 20:54
Messaggi: 116
Località: Milano
Ma si!Le mie domande erano più per portarmi "avanti",per esempio per sapere che set di oculari mi converrebbe acquistare e come possibilmente collimarlo...infatti è leggermente scollimato :-)!!
In questo week end sarò in aperta campagna...Speriamo ci saranno due belle serate!!

_________________
Newton 150/750 SW
Intes MK-67
Binocolo Bresser 10x50
Eq-5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mak 127 è un signor strumento (considerato quanto costa) ma il tuo è decisamente migliore.

Per spingerlo puoi spingerlo parecchio ma solo in condizioni di seeing eccezionale. In condizioni medie, direi che puoi stare al massimo sui 150/180.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilloli ha scritto:

Il mak 127 è un signor strumento (considerato quanto costa) ma il tuo è decisamente migliore.

Ti quoto e confermo in pieno!! :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010