1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 6:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 14:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo tutti voi e secondi chi ha avuto la fortuna di vedere almeno una volta il cielo australe, quale è il periodo migliore per le osservazioni?
Diciamo che potrei in un futuro non tanto lontano fare un bel viaggio in Argentina e il mese di marzo mi sembrava un bel compromesso tra condizioni climatiche generali / ore di buio / oggetti visibili. Che dite? Considerate che il viaggio che vorrei fare non sarà prettamente di carattere astronomico!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'autunno di solito è il periodo più gettonato perché ha la via lattea, mentre la stagione opposta è meglio per le galassie. Comunque se vai oltre i 30° vedi lo stesso le magellane anche se in marzo sono basse. Non so però come sia il clima in argentina in quella stagione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 16:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh il clima dovrebbe essere ideale, soprattutto nella zona dove in teoria dovrei trascorrere la maggior parte del tempo: vicino a Mendoza (32° S circa), a ridosso della cordigliera della Ande, con la possibilità di raggiungere favolosi altipiani andini in poche ore di viaggio.
Comunque devo pianificare per bene il viaggio... ma ho molto tempo a disposizione: pensavo infatti a Marzo 2009. Chissà...magari avrò la possibilità di andare fino nel deserto di Atacama o addirittura nella zona degli osservatori a Las Campanas.... Sarebbe veramente un sogno!

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010