1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 6:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuove montature Ziel...
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.otticasanmarco.it/ziel_montatura_EQ3GOTO.htm

Un'EQ3 con 8 Chili di capacità carico???
Vabbè che hanno cambiato il treppiede... ma mi sembra un'esagerazione!! :shock:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E il prezzo, addirittura superione a quello della HEQ5 :shock:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuove montature Ziel...
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scaccomatto81 ha scritto:
Un'EQ3 con 8 Chili di capacità carico???
Vabbè che hanno cambiato il treppiede... ma mi sembra un'esagerazione!! :shock:


Beh, in visuale con tubo corto ci possono stare. E' la solita esagerazione nella dichiarazione del carico delle montature cinesi.

Cita:
E il prezzo, addirittura superione a quello della HEQ5

Beh, quello dipende più che altro dal kit Go To. :)

In ogni caso, voi non metteceli 8 chili... che è meglio. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sulla mia vecchia eq3.2 il già il newton 150 f5 da 4,5Kg era ballerino andando su con gli ingrandimenti... pensate un 200mm!! :D

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 8:26 
Mahhh...
appunto...
bello il GoTo, ma resta pur sempre una Eq3 a 700 euro...
certo è ben più compatta di una Heq5...
potrebbe accattivarsi quella fascia di utenti che vuole un goto leggero in equatoriale per fare un po' di fotografia per bene e divertirsi sotto un cielo buio senza "fare il facchino"...
un piccolo apo ci sta su bene, benissimo, ed anche un piccolo catadiottrico...
non è una cosa così stupida...
un "sistemino completo" verrebbe a costare praticamente come un Etx90, ma con una bella equatoriale in metallo, piccola e leggera ma certo nemmeno paragonabile con quella "cosa altazimutale" che attaccano sempre ai "telescopietti in GoTo"...
pensatela con sopra un 66ED, un ED80, un Mc90 o un Vixen110...
secondo me ne venderanno parecchie...
certo, se il prezzo fosse stato un pelino più basso sarebbero forse andate come il pane... ;)

PS: considerate che il "cliente Ziel" è un po' come il "cliente Konus" o il "cliente Antares":
generalmente si tratta di persone che non "sceglie in Internet" con un vastissimo parco, ma sono persone "da ottico":
vanno dal loro ottico e scelgono fra gli articoli a disposizione...
difficilmente chi ha davanti una montatura Ziel ha da scegliere con una SkyWatcher, a parte qualche negozio proprio tipo San Marco e pochi altri... ;)


Ultima modifica di Fede67 il venerdì 18 gennaio 2008, 8:35, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il computer è lo Skyscan che va anche sulle EQ6 e sulle Heq5.
Solo la pulsantiera costa 300 euro
Spendiamo cento euro per i due motori
E vediamo che la montatura senza motori viene 300 euro. :? :?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 8:38 
Considera che Ziel da 10 anni di garanzia (almeno così era fino a poco fa...) ...
da qualche parte il "valore aggiunto" dovrà pur saltare fuori... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
...
potrebbe accattivarsi quella fascia di utenti che vuole un goto leggero in equatoriale per fare un po' di fotografia per bene e divertirsi sotto un cielo buio senza "fare il facchino"...
un piccolo apo ci sta su bene, benissimo, ed anche un piccolo catadiottrico...
non è una cosa così stupida...
...


Poprio quello a cui avevo pensato io :D
...se il prezzo fosse inferiore di solo 100 euro sarebbe spettacolare

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 9:28
Messaggi: 20
Località: Gabicce Mare (PU)
In effetti il sistema e' interessante se non fosse per il prezzo.... un po' troppo alto.
Negli Stati Uniti sul sito della Orion:
http://www.telescope.com/control/produc ... t_id=07817
ho visto che vendono anche il kit GOTO separatamente. Esiste anche in Italia? Che dite si potra' adattare ad un Vixen Gp?

Saluti
Filippo

_________________
_________________
Meade SCT LX50 8"
Skywatcher MC 90
VIXEN GP-E
Gruppo Astrofili "N. Copernico"(RN)
http://www.copernico-online.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sull'ultimo numero di Nuovo Orione si parla appunto di queste montature...
Concordo con Valerio... a 100 euro in meno sarebbe fantastica!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010