1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo, Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IntesMicro Alter M 806
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2008, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno di voi ha mai utilizzato questa ottica? So che tra il deluxe e il normale cambia la qualità dell'ottica da lamda/6 a lamda/8, il resto è tutto identico, siccome però sono ad uso fotografico sarebbe bello vedere dei risultati e sapere se servono spianatori o simili sul formato dslr, se hanno inconvenienti.

Online non ho trovato nulla, che siano delle totali schifezze da evitare come la peste? Costano pure un botto. :?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IntesMicro Alter M 806
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2008, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Qualcuno di voi ha mai utilizzato questa ottica?

No, purtroppo

> Online non ho trovato nulla, che siano delle totali schifezze da evitare come la peste? Costano pure un botto.

Non credo che la scarsa diffusione sia dovuta alla bassa qualità, il problema è che costano cari e di conseguenza viene meno la competitività verso altri strumenti anche di prestigio.
Aggiungiamo poi il peso che - conoscendo i russi - sarà esagerato in rapporto all'apertura
Concludiamo con la tenuta del valore, se spendi una cifra per un Taka o un AP lo rivendi comunque e recuperi gran parte dell'esborso, un Intes Micro mi sa che te lo tieni sul gobbo (IMHO)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2008, 22:34 
non ho mai testato la versione f.6 ma posso dirti che quelle a f.10 e, meglio, f15 lavorano egregiamente.
Sono strumenti costruiti molto bene ma li trovo più adatti all'uso visuale poiché alcune incongruenze e grossolaneria che non incidono nelle prestazioni visuali rendono invece molto astioso l'utilizzo fotografico.
Ritengo che non sia uno strumento vincente se utilizzato fotograficamente. lo diventa se l'utilizzo è ANCHE e saltuarmiente fotografico.
Per un indirizzo specialistico esistono ottiche più "spinte" e "dedicate" che rendono sicuramente di più.


Paolo


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo, Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010