1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade ETX90
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Che mi dite di questo telescopio? Ovviamente per utilizzo hi-res, visuale nonché, magari, per qualche foto. Mi fa gola la focale e le dimensioni, sicuramente, sui pianeti, più efficiente del rifrattore 90/900, anche per via del cromatismo.
Che mi dite?

Grazie

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 14:12 
Boh...
non ho mai guardato in un Etx90...
ho però avuto un Mc90 che era molto soddisfacente (ma il 66ED che ho ora è nettamente superiore, non c'è confronto...) ...
quello che mi risulta "strano" da credere è che un Etx90, comunque uno strumento "low cost", "entry-level, fatto in serie in Cina, venga descritto dai suoi possessosi così "enormemente superiore" al Mc90...
sempre un mak da 90 è, e sempre in serie e dai cinesi è costruito...
potrà essere un po' meglio, questo si, ma non è certamente un Questar... ;)
tantopiù che su Astrosell ce ne sono parecchi usati sui 150 euro, anche meno...
o sono "demoliti", o quello è ciò che valgono, o chi li vende a quel prezzo è idiota...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
lo suo regolarmente sui pianeti con grande soddisfazione: è già di per sè un buon strumento ma, com'è noto, un buon oculare conta moltissimo; le rare volte che il seeing lo permette lo spingo fino a 250x che sopporta molto bene
Piuttosto deludente sul profondo cielo, come da attendersi; nulla ti so dire invece circa la fotografia
sulla compatezza non ci piove: è uno dei motivi per cui l'ho preso, ma a onor del vero devo però dire che per me il telescopio è uno strumento secondario e solo per pianeti. Devo altresì dire che lo uso in altazimutale e senza la sua montatura computerizzata su cui ho sentito pareri discordanti ma tendenti al negativo: anche qui non so dire e quindi sto zitto.
mi sento invece di poter dire che il suo acquisto prevede un uso molto mirato, per cui dipende dalle tue esigenze

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mmm... A me avrebbe fatto piacere uno strumento che fosse considerevolmente diverso dall'80ED con 560 di focale. A questo punto sarei indeciso se non aspettare e prendere, per il planetario, un catadiottrico di dimensione maggiore.
Ah mi riferisco allo spotting scope, non al modello con la montatura.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Dai uno sguardo sul mio sito:
http://www.guidastro.org/?page_id=11
Nella sezione luna ci sono delle riprese varie con anche l'etx, anche paragonato col c80ed.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 15:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vista la differenza di prezzo tra l'etx90 e il mak90 (350 euro circa), vale davvero la pena prendere il meade?


Non conviene a sto punto il mak127, che costa comunque 200 euro in meno dell'etx90?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Esatto kap, è la domanda che mi sono fatto io, anche se a dir la verità pensavo ad un usato.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 15:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bèh, non molto tempo fa c'era nella sezione annunci un mak127 usato... :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 15:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
telquì:


http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=22345

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io se vuoi vendo il mio etx90

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010