1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 10:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cg5 gt usata
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Ho trovato usata una montatura CG5 GT senza treppiede e senza pesi comprende però il cannocchiale polare.Mi chiedono 450€... sono forse troppi?
Dimenticavo... mi ha detto il proprietario che è stata revisionata e migliorata negli USA nel 2005.

grazie

Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Mha, fai i conti con una nuova...
Un treppiede robusto uguale al suo ed i contrappesi ti vengono almeno 150€ a prezzi buoni, in tutto fa 600€ ed hai lo sbattimento per recuperare i pezzi mancanti.
Il cannocchiale polare è un giocattolino che costa sì qualche decina di € ma che non sta ben fisso nella sua sede, comunque è meglio così che senza.
Non è tanto e non è poco, qualcosa puoi tirare secondo me, proprio in virtù del fatto che non è completa, ma prima informati sulla reperibilità del suo treppiede (purtroppo non ricordo dove lo vidi a buon prezzo).

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Ciao,
io l'ho comprata usata completa a 100 euro di più senza il cannocchiale polare.
Considera che il treppiedi nuovo costa 160 mi pare e il cannocchiale polare non è indispensabile a mio avviso (la mia centra tutti gli oggetti semplicemente stazionandola ad occhio). Inoltre anche la mancanza dei pesi si farà sentire sulla spesa finale.
Secondo me quel prezzo sarebbe stato buono se ci fosse stato almeno un peso da 5Kg, così mi sembra un po' troppo...chiedi uno sconticino!!!!

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
ma un 80ed con un rifrattorino per guidare come li tiene?
dovrei avere comunque la certezza di trovare il suo treppiedi e qualche peso ad un prezzo onesto se no a quanto ho capito non varrebbe la pena....considerando che non ho neanche tutta questa premura.
stiamo a vedere

altri pareri?
grazie comunque a chi mi ha già risposto.

antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bhè, se vuoi far foto, a sto punto il cannocchiale polare a qualcosa serve (meglio che ad occhio senz'altro) se non sei proprio maniaco da perdere un'ora per lo stazionamento col metodo Bigourdan.

Due rifrattorini come l'80ED li tiene di sicuro, diverso se parli magari di un C8 più tele guida, lì credo (senza però esperienza in merito) che siamo proprio al limite.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Dando per scontato che non ci siano problemi, revisionata nel 2005 significa facilmente che adesso la vende perché ha già sfruttato i vantaggi della revisione o fa il calcolo che ci può ancora prendere qualcosa, mentre se aspetta il valore crollerebbe. Comunque il prezzo è in linea col mercato.
E' come acquistare un'auto di 4 anni: è al massimo del suo valore sull'usato. Io non la prenderei mai, ma c'è chi lo considera un affare. In ogni caso se i soldi che hai deciso di stanziare sono quelli, non è che ci siano alternative possibili per una montatura che considero ottima.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
perchè non la prenderesti mai?

antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai valutato che con 650€ ti prendi una heq5 syntrek (senza goto) nuova, che per far foto va benissimo e porta anche piu' carico della cg5 (che in pratica e' una eq5 con il trepiede maggiorato, ma qui il trepiede non c'e')?

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sinceramente 450 senza treppiede (la parte piu' bella della montatura) mi sembra tutto tranne che un affare.

Meglio una Heq5 syntrek.Almeno hai dei motori decenti!
E poi magari ti recuperi un vecchio skyscan usato della serie 2.x (dalla 2.04 mi raccomando... non prima)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Grazie a tutti voi per le risposte esaurienti e puntuali.

antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010