1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ebbene sì: mi converto al go to...
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
da paladino del manuale, sto cominciando a pensare all'acquisto di una montatura con go to :oops:

In merito ho qualche dubbio (e non solo morale :D ). Ho un rifrattore Ziel Cosmo 2 (che prima o poi cambierò) con montatura equatoriale EQ5. La montatura è piuttosto ballerina.

Volendo passare a qualcosa di più solido, ho pensato a una SkyWatcher HEQ5 SkyScan Pro. Vorrei chiedervi un parere: farei un buon salto di qualità? E' una buona montatura? Me ne consigliereste di diverse (visto anche il costo di quasi 1200 euro)?
E' universale, vale a dire: è possibile caricare qualsiasi rifrattore (evidentemente entro il peso massimo stabilito)?

Mi preoccupa anche il peso della montatura :roll:

E cosa mi dite dell' HEQ6?

Grazie mille!!!

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 9:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
NO! :cry:
Non lo fare....! :cry::cry::cry:
Vabbè, se proprio devi passare al goto prendi con qualche soldino in più la EQ6 Skyscan Pro, che cambierai difficilmente, anche se i tubetti diventeranno grossi...

Ricorda: la montatura è il 90% della calma dell'astrofilo.

Hai mai visto un astrofilo calmo con una eq3??? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Cita:
Vabbè, se proprio devi passare al goto prendi con qualche soldino in più la EQ6 Skyscan Pro, che cambierai difficilmente, anche se i tubetti diventeranno grossi...


ma quanto pesa la EQ6 con contrappesi e tutto? Devo dire che una delle cose che più odio è trasportarmi dietro la montatura...

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 9:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
adastra....pesa....tanto....
Ma che te ne frega?!?!?
Non avrai più problemi di stabilità...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
adastra ha scritto:
ma quanto pesa la EQ6 con contrappesi e tutto? Devo dire che una delle cose che più odio è trasportarmi dietro la montatura...


Pesa, pesa.
Circa 17 Kg solo la testa senza contrappesi (ne forniscono un paio da 4,5 Kg ognuno ma quasi tutti ne hanno almeno un terzo).
Poi c'è anche il cavalletto. Diciamo quasi 40 kg in tutto.
Poi devi aggiungere il tubo, gli oculari, le altre cianfrusaglie tipo la batteria, ecc.
Certo che una EQ1 pesa molto meno però non regge niente. :-)
Se poi vai a vedere quanto pesa una GM2000 o una AP1200 allora vai subito in palestra ad allenarti. :-)
Lo so che trasportare su e giù tutto questo peso è una noia ma, almeno per me, maggior noia è avere una montatura traballante sotto il mio telescopio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Cita:
Pesa, pesa.
Circa 17 Kg solo la testa senza contrappesi (ne forniscono un paio da 4,5 Kg ognuno ma quasi tutti ne hanno almeno un terzo).
Poi c'è anche il cavalletto. Diciamo quasi 40 kg in tutto.


tanto per fare un confronto: invece la HEQ5 quanto pesa?
Voi utilizzate qualche sacca particolare per trasportare il bestione?

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
adastra ha scritto:
Cita:
Pesa, pesa.
Circa 17 Kg solo la testa senza contrappesi (ne forniscono un paio da 4,5 Kg ognuno ma quasi tutti ne hanno almeno un terzo).
Poi c'è anche il cavalletto. Diciamo quasi 40 kg in tutto.


tanto per fare un confronto: invece la HEQ5 quanto pesa?
Voi utilizzate qualche sacca particolare per trasportare il bestione?

Non so il peso della Heq5.
Per il trasporto mi sono fatto una scatola di legno con maniglie per la testa equatoriale, un'altra per i contrappesi mentre il cavalletto resta libero.
Se vuoi vedere una foto della scatola quando torno a casa te la posto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Cita:
Se vuoi vedere una foto della scatola quando torno a casa te la posto.


grazie! Anche se già la descrizione mi spaventa parecchio ....
Cita:
Per il trasporto mi sono fatto una scatola di legno con maniglie per la testa equatoriale, un'altra per i contrappesi mentre il cavalletto resta libero.

:shock: :( :( :(

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 10:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me invece gasa :D
L'altra notte ci siamo fatti a casa di antoniosforza 3 (o 4?) piani a piedi su e giù con il battery pack (eh eh eh, Antonio) da una 25ina di kg...
Piacevole... :twisted:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ormai io sto facendo una collezione di montature...
quindi posso risponderti con cognizione di causa.

La eq5 che e' molto simile alla lxd75 che ho e' un peso piuma rispetto la HEQ5 e la EQ6.

La HEQ5 Skyscan e' in genere una buona montatura,con motori morbidi,autoguida perfettamente funzionante.
Il treppiede e' onesto ma non e' una roccia. (le gambe sono + piccole di quelle della eq6 o celestron ADM)
Quanto peso regge? Circa come la GPDX.
L'ho comprata sperando di poterla trasportare con comodo....
ma alla fine dei fatti non e' proprio leggera. (sul sito trovi le info)
Rispetto la GPDX il fatto che la barra contrappesi sia retrattile implica:
- lo spessore e' ridotto (uguale a quello della eq6)
- la lunghezza e' ridotta,quindi per bilanciarla devi usare + pesi.
- e' scomodo portarsi i pesi in giro (nella gpdx li tenevo sempre sulla barra)


La eq6....
Ho preso da poco la orion atlas (uguale)
Mi ha impressionato.... bella bestia. (io non me la porterei mai troppo in giro... ma questi sono gusti personali)
Tutti i pregi della HEQ5 e ovviamente porta + peso.
Treppiede + robusto...ecc ecc.
Se devi prendere una eq6 prendi la Orion che costa 1350 con skyscan 2.05.
(e include una barra,2 pesi,il cavo per il PC)

Parlando di computer lo skyscan lo ritengo un prodotto un po' immaturo,ma funziona.
Ha un protocollo di comunicazione ridicolo (nexstar).
Manca ancora il Resync ma ha il PEC e l'autoguida funziona molto bene.
Non si inchioda come gli autostar....
In definitiva e' una buona base di partenza... ma ci sono molte cose da migliorare.

Se hai domande sono qui :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010