1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Posizione piano focale oculare
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come faccio a capire dove si trova il piano focale di un oculare (nello specifico del mio baader zoom)? Coincide con il field stop (che comunque non capisco dove sia)? Danke

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizione piano focale oculare
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Baader zoom è un poco anomalo come oculare, nel senso che ha un punto di fuoco un poco diverso dagli altri oculari ed anche degli Hyperion a focale fissa. Se vuoi te lo misuro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizione piano focale oculare
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie! Se mi insegni anche a pescare lo apprezzo molto :D

CEO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizione piano focale oculare
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, rispetto al piano focale la battuta Dell'Hyperion zoom, col riduttore da 31,8 è rientrata di 7,2 mm alla focale di 8 mm mentre è rientrata di 6,7 mm alla focale di 24mm. Ossia se si mette il piano focale sulla battuta del fuocheggiatore si deve rientrare il fuocheggiatore di queste misure per andare a fuoco. Il normale Hyperion 24 mm mette a fuoco rientrato di 5,7 mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizione piano focale oculare
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo, grazie! Mi dici anche come hai fatto a ricavare dei risultati così precisi?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Posizione piano focale oculare
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 17:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Conosci innanzitutto la lunghezza focale del tuo strumento al millimetro.

Determina, quindi, dove è il piano focale dello strumento (che generalmente è fuori dal tubo del fuocheggiatore tutto inserito di X millimetri.

Posiziona il fok in modo tale che a battuta (senza oculare) raggiunga il piano focale del telescopio.

Inserisci l'oculare e metti a fuoco.

Calcola la corsa del drawtube per far andar quell'oculare a fuoco.

Aggiungi (o sottrai) quella misura all'altezza del barilotto dell'oculare.

Se "non sono stato italiano" te lo spiego col disegno.



_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizione piano focale oculare
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Conosci innanzitutto la lunghezza focale del tuo strumento al millimetro.

dalle misure di Fabio, direi al decimo di millimetro :shock:
Se avessi avuto un po' di sole e voglia di fare un falò avrei potuto ottenere la misura da solo questa mattina :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizione piano focale oculare
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Come faccio a capire dove si trova il piano focale di un oculare (nello specifico del mio baader zoom)? Coincide con il field stop (che comunque non capisco dove sia)? Danke

il piano focale coincide per definizione con il field stop, ma nel caso dello zoom Baader, e di altri ancora, variando la focale i due non coincidono più esattamente, di solito il mismatch maggiore si ha alla focale più lunga.

In questa pagina trovi la posizione del field stop.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizione piano focale oculare
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 18:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il problema è che non tutte le case dichiarano il field stop dei propri modelli!



_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizione piano focale oculare
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vero. Il problema è per gli oculari col fuoco interno, tra il gruppo positivo e quello negativo. TeleVue specifica la posizione del field stop, Baader lo fa per alcuni oculari, non so gli altri brands.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010