1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Cavolo , dopo essere rimasto nell'umidita' fino alle 4 stanotte, si sono formate chiazze nel primario.
Stamattina con la microfibra e un filo di isopropilico ci sono passato sopra e con la chiazza............anche l'alluminio se n'e' andato (secondo me non era quarzata).

Che scocciatura, adesso mi tocchera' metterlo nella soda e farlo rialluminare.

In Italia le fanno quelle enanched o mi accontentero' della classica 88-89%??
........ cosi intanto che faccio il lavoro....

Grazie!!
Ciao :cry: :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 12:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comprensione.
Stagli vicino...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
noooooooooo

com'è possibile??

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ah boh...........mi e' rimasta nel panno come non fosse quarzata.....non so.
E' la prima volta che lo pulisco da agosto 2006.

Adesso ho scritto sia a Germano Marcon, sia a Reginato per preventivo e viaggio........... :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
porc...
io mi sarei inc*#@*to come una belva!
invidio la tua "freddezza" :D

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao Vale, è successo lo stesso anche a me.
Avevo preso il mio 14" usato ed era già pieno di fioriture, poi mancava mezzo cm quadro di alluminatura, ma non ho mai avuto problemi.
Probabilmente il porecedente proprietario tentò di pulirlo da umido proprio come te e poi era stipato in un umido garage... mi feci scontare l'alluminatura ! :)
Per vivere più tranquillo a fine Agosto l'ho fatto rialluminare alla Zaot di Vittuone (Mi), a 10Km da casa fortunatamente, e lì il signor Zanoni mi ha fatto vedere che lo specchio non era quarzato mettendolo verticale sul tavolo sopra ad un foglio bianco : guardando radente da sopra si sarebbero dovuti vedere fenomeni colorati di diffrazione nel caso di quarzatura, che evidentemente non c'era.
Io ho scelo l'alluminatura multistrato al 90 e passa per cento invece della standard, il mio specchio soffriva da troppo tempo e un contentino se lo meritava (anche se visualmente chi lo sa se è cambiato qualcosa ?).

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Degli specchi cosi lavorati bene, non possono meritarsi un'alluminatura da 5 euro!!!
Adesso lo sfruttero' su marte e deep cosi (tanto differenze visibili non si vedranno),poi provvedero' a rifarla :cry:
Ciaoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quanto costa rialluminare seriamente uno specchio e soprattutto chi fa questi lavori? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Alluminature classiche monostrato che ne sono diversi in zona nord : Marcon, zen, l.a.v, mentre mi sto documentando per un'alluminatura multistrato e per ora solo King mi ha consigliato Zaot di milano.

Ho mandato mail di preventivi , ma presumo che non sia pochissimo visto i tempi.

Vi terro' aggiornati
:cry:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Cavolo , dopo essere rimasto nell'umidita' fino alle 4 stanotte, si sono formate chiazze nel primario.
Stamattina con la microfibra e un filo di isopropilico ci sono passato sopra e con la chiazza............anche l'alluminio se n'e' andato (secondo me non era quarzata).

e perchè fare una cosa del genere?


Cita:
Che scocciatura, adesso mi tocchera' metterlo nella soda e farlo rialluminare.

In Italia le fanno quelle enanched o mi accontentero' della classica 88-89%??
........ cosi intanto che faccio il lavoro....

Grazie!!
Ciao :cry: :cry:

che io sappia ehnanced al 96% in italia non ci sono


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010