1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 8:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ne riporto solo la parte finale, ma la lettura è a tratti molto interessante, anche se un tantino tecnica:
"una menzione particolare merita il tecnico della Specola Aldo GALAZZI, alla cui intelligente fatica in grandissima parte si deve se l’idea dello specchio a tasselli ha potuto essere tradotta in realtà; egli ha levigato tutti i tasselli dallo stato grezzo alla compiuta rifinitura, ha eseguito quasi tutti i congegni meccanici ed elettrici e si è mostrato infine un maestro d’aggiustamento, pur essendo privo della mano destra."

http://www.bo.astro.it/~biblio/Horn/Hor ... vembre.htm

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Letto tutto. Che persone!
E che umiltà nell'affrontare un lavoro così per poi smettere a causa della guerra antisemita, e riprendere dopo con rinnovato vigore quei tasselli preziosi. Il motore, la collimazione tutto dettagliato.
Bello bello. Nomi sconosciuti che meriterebbero altra fama.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Colgo l'occasione per esprimere il mio pensiero sulla splendida figura di uomo e di astronomo e di divulgatore del professor Guido Horn d'Arturo.

Egli è statouno dei precursori della divulgazione dell'astronomia in Italia attraverso la celebre rivista "Coelum" edita dall'Osservatorio di Bologna la cui nascita risale agli anni'30 e che, per oltre cinquant'anni, ne è stato il direttore fino alla sua scomparsa.

Coelum, almeno per la mia generazione, ha rappresentato molto più che una rivista di divulgazione astronomica: è stato il punto d'incontro e di riferimento per tutti gli astrofili e le associazioni amatoriali presenti sul territorio nazionale.

A riguardo colgo l'occasione di rivolgere al professor Fabrizio Bonoli, collaboratore del compianto prof. Horn d'Arturo, e ultimo direttore della storica rivista Coelum, un caldo invito a scrivere, per conto della SAIt e dell'UAI, una biografia scientifica e storica del professor Guido Horn d'Arturo e della rivista Coelum.

La sua opera di scienziato, di dvulgatore e di uomo costituisce un patrimonio storico di elevato valore sia per l'astronomia professionale che amatoriale italiana.

Affianco al prestigioso premio a lui dedicato, vedrei anche la pubblicazione di una sua biografia scritta da uno dei suoi più stretti collaboratori...

saluti
Urania


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010