1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DBK21AU04.AS colori RAW..Presa
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DBK21AU04.AS colori RAW..Arrivata..
Ho preso il Modello colori RAW, e insallato il programma IC Capture, senza nessu problema.
In precedenza avevo quella monocromatica 1024x768, che tutt'ora possiedo, utilizzata esclusivamente per
la Luna, e per provare un po di RGB, cosa che trovo molto affascinate e bello, vista la potenza del segnale stesso.

Iniziamo dicendo che montando il tutto unica cosa negativa che ho notato come nella precedente camera monocromatica,
il sensore e' un po sporco di polvere, cosa che mi ha disturbato non poco, infatti ho dovuto
usare cotonfiok per la pulizia, cosa che fortunatamente si toglie facilmente senza nessun problema.
Per il rsto e tutto ok, il FramRate e arrivabile fino a 60Fps, con il Coodec Y800,
Il gamma puo' arrivare ad un valore di 500, cosa che nella Monocromatica manca, per ovvie ragioni credo.
Altra cosa positiva, che istallando il Softwer della DBK il vecchio Softwer della DMK viene
automaticamente sostituito con questo, permettendomi pero' in caso inserisco la
Mono di selezionare tale camera, e ritrovarmi con i sui parametri di acquisizione senza problemi.


Ora chiedo a chi tale camera consigli sull'utilizzo sul "DeBayering", e su come settate i parametri di acquisizione.
Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In bocca al lupo allora per il nuovo acquisto.
Non te la prendere per lo sporco...non ho mai pensato di non dare una
pulitina prima di ogni sessione...quindi nuovo o vecchio uguali sono ;)


Sposto la discussione in Astrofili che è più giusto

Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda la conversione con AVIRAW Antonello cosa
puoi dirmi?

Qui mi dice questo:
Manuale della DBK

x registrare il filmato RAW,in ICCapture, selezionare "unspecified" e menu
Device selezionare "DeBayering".
In questo modo la camera inviera' al PC il segnale RAW che verra' interpolato da IC Capture per ottenere un filmato a colori normale.

( Questo significa senza avere la matrice "DeBayering".? )
Quindi l'immagine risultera' a colori normalmente?..


IN alternativa e' possibile utilizzando per l'elaborazione Registax, elaborare direttamente il file RAW.
In questo caso, all'interno di IC Capture non selezionare "DeBayering"
e impostare solo "unspecified" come CODEC (Y800 come formato di registrazione).
In Registax ivece selezionare il File video,comparira' l'immagine in B/N ,rispondere no.
Selezionare "Opzioni Generali" e spunatre il tasto "Usa Esclusione" sotto
"Opzioni di Esclusione",spuntando la casella "GB".
In questo modo l'interpolazione colore non verra' eseguita da ICCapture
ma da Registax

(Ma in questo secondo caso io l'immagine Live di ICCapture come la vedo?..in B/N?)

Una latra cosa..come si Fa la conversione con AVIRaw?.

Grazie di una risposta.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi spiace Angelo non credo di poterti essere di aiuto in quanto non ho questa
camera.
Da quanto leggo sembra che il filmato lo vedi live a colori ma lo registra
non debayerizzato e quindi registax farà il resto.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010