1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Planetario per Windows CE
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho appena trasformato un mio vecchio navigatore GPS in un palmarino, che monta "nativo" Windows CE.
Non sapete se per caso c'è in giro un planetario carino per questo sistema operativo?
Ho provato Astromist, ma non funziona su CE (magari qualcuno mi segnala una versione compatibile con CE?)

Finora ne ho trovato solamente uno, ma veramente molto scarno ...

Grazie!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 23:14 
Che versione di CE?
PS: dimmi quale hai trovato e dove, io ho un vecchio Phenom in CE 2.0 che potrebbe tornare a nuova vita... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
astromist funziona da WM2003 in poi, proprio oggi mi ha risposto dicendomi che non esistono versioni vecchie per il mio pocket pc 2002 :(
io uso the sky pocket.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La mia versione di CE è la 4.20.
Il software che ho trovato è questo: http://www.yetanotherhomepage.com/j7xx/ ... svoid.html

Ora cerco quello segnalatomi da Tuvok :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tuvok: naturalmente intendevo free! :wink: :lol:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
puspo ha scritto:
Tuvok: naturalmente intendevo free! :wink: :lol:


:D

ovviamente

comunque the sky pocket esiste in versione demo, ha tutte le funzionalità ma dopo un quarto d'ora si chiude e lo devi riaprire, naturalmente lo riaprirai ogni volta solo per provarlo non per usarlo :D

p.s. ho sentito parlare molto bene di tachyon e orionic, però entrambi non girano sul mio pda (orionic è free, tachyon non mi ricordo)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Qui forse posso darvi un consiglio io.
Quello che potete fare, in base al modello del vostro palmare, è aggiornare la ROM dello stesso e passare a WM5 o addirittura WM6

Ad esempio io ho un QTEK 9090 che usciva nativamente con WIndows CE.
Poi sono passato al WM5 e successivamente al WM6.

QUesto vi permetterà di installare programmi più aggiornati rispetto a quelli che erano stati sviluppati per i vecchi windows.

L'operazione non è difficile.
Vi mando in MP (non sò se posso metterlo in pubblico) il link ai forum dove trovare le modalità di upgrade ed eventualmente le ROM

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo il mio Medion PNA150 non si può aggiornare a WM5, qualcun'altro ha info su planetari interessanti per CE?

Grazie

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010