1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ziel Galaxy 2 collimazione primario
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
vado subito al dunque perchè questa cosa mi sta facendo andare in bestia, ho preso lo ziel galaxy 2 usato, è un newton da 200mm f5, il telescopio non è collimato, il cerchietto sul primario non è al centro ma il problema è che non ho nessuna vite per spostare il primario!!! ho solamente le viti per muovere il secondario, ho anche estratto il primario dal tubo, ho svitato le viti che lo tengono bloccato ma non vuole uscire dal suo alloggio!!! come se fosse avvitato , ineffetti sotto al tele invece delle viti per la regolazione del primario c'è un bel coperchio che copre tutto il primario, e queste vitarelle che stringono il coperchio , sono talmente strette che già ne ho rovinata una senza esiti positivi, qualcuno puo spiegarmi come collimare il primario di questo telescopio? grazie

edito : sono riuscito ad aprire il coperchio sotto al primario e ci sono 3 viti grandi, ho provato a svitarle ma non succede nulla, poi ci sono altri buchi che non so cosa siano

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono 3 viti esagonali. Le altre viti sono i supporti del primario che non vanno toccati


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 20:19 
Emanuele, la fretta è cattiva consigliera...
la vite non si è rovinata perchè troppo stretta, ma perchè hai tentato di svitarla con il cacciavite sbagliato...
ogni lavoro chiede il suo strumento...
non capisco poi perchè tu debba estrarre la cella dal tubo, se non per fare altri danni...
al sito della Ziel ci sono i manuali operativi da scaricare molto chiari ed in italiano:
leggili prima di restare senza telescopio...
un telescopio è uno strumento delicato... ;)


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
emanuele ha scritto:

edito : sono riuscito ad aprire il coperchio sotto al primario e ci sono 3 viti grandi, ho provato a svitarle ma non succede nulla, poi ci sono altri buchi che non so cosa siano


Ciao Emanuele benvenuto.
Cosa dovrebbe succedere secondo te? :)

Non riuscendo ad eguagliare Fede nei paragoni (troppo irresistibile :lol: )
ti potrei fare una similitudine con la chitarra: le sei chiavi non vanno certo girate a caso! Lì ci vuole orecchio e nel tele l'occhio.
Vanno girate osservando fisso dentro al focheggiatore senza oculare..
Ma sono sicuro che hai già provveduto a leggere i manuali ziel.
Li scaricai anch'io quando mi trovai per le mani il mio primo tele, un newton130..ho rovinato tutte le viti :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 1:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
grazie per i consigli, la collimazione la so fare però ero rimasto spiazzato dal fatto che, primo non trovavo le viti dietro al telescopio e secondo le viti erano diverse da quelle del telescopio che avevo prima :D comunque sono riuscito a collimare perfettamente. La cosa divertente è che ho perso tipo 30 minuti a capire come girare quelle dentro ai fori (pensavo fossero viti rotte) e poi ho capito che erano quelle esagonali :lol:, grazie mille comunque per l'aiuto :wink:

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010