1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 9:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo, Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo Acquisto,consigli.
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
mi è appena arrivata la nuova montatura, la EQ6 PRO. Naturalmente non poteva che piovere proprio da oggi :evil: :evil:

Allora nel frattempo che aspetto per poterla provare sul campo, vorrei imparare ad usarla bene, ad esempio come faccio un allinemento abbastanza preciso da poter avere almeno 3 minuti di inseguimento corretto? Purtroppo è la prima volta che uso montature alla tedesca e sono un poco imbranato e quindi vorrei tutti i consigli per poter inziare a sfruttarla subito al massimo visto che il mio interesse è soprattutto l'astro foto. Il tubo che porta è un LX200 10" a f6,3.

Un altra cosa, mi conviene aggiornarla con il software nuovo? Se si, come si fa?

Grazie a tutti
A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ho la tua stessa montatura e i miei consigli sono questi. Per quanto riguarda l'inseguimento cerca di innanzituttto mettere il treppiede in bolla e la montatura rivolta verso il nord, poi successivamente cominci l'allineamento...se vuoi proprio una cosa precisissima fai il "3 stars allign" (dipende dalla tua visuale che hai del cielo) altrimenti anche le altre vanno bene, personalmente spesso faccio 1 star allign e non ho problemi. Per quanto riguarda l'inseguimento, non ho mai cronometrato quanto riuscivo ad inseguire comunque più fai allineamenti e stazionamenti precisi più è meglio. Se hai a disposizione anche la visuale a nord, fai un'allineamento anche con il cannocchiale polare e sei a posto.
Ovviamente più ingrandisci, più si nota l'inseguimento, quindi con ingrandimenti molto alti a me a volta capita che gli oggetti "scappano".
Importante è anche la velocità d'inseguimento, come avrai letto nel manuale, se osservi la luna devi andare su Lunar, piuttosto che se osservii pianeti vai su Sideral. con questo setti praticamente la velocità di inseguimento dei motori.

Per quanto riguarda l'aggiornamento firmware, io ho la versione 3.11 e non l'ho mai cambiata, comunque non so se ci sono netti miglioramenti con i nuovi firmware, ma comunque prova a farti un giro QUI e c'è tutto quello che ti serve.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao Alex.

P.S.: bell'acquisto :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alex,
farò tesoro dei tuoi consigli.
Ora rimango in attesa che il meteo torni favorevole alle osservazioni.
A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo, Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010