1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari 32mm e 40mm
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho acquistato un 32mm della Ziel e dopo un pò un 40 della Celestron.Nonostante il barilotto sia differente in lunghezza provati al telescopio danno uguali ingrandimenti.Che fregatura!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh stai sui 35-40X, forse lo scarto di ingrandimenti è poco e forse nn riesci a notarne la differenza


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Effettivamente la differenza sta tra 21 e 17 ingrandimenti.Secondo te è difficile notare la differenza?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 19:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marco ha scritto:
Effettivamente la differenza sta tra 21 e 17 ingrandimenti.Secondo te è difficile notare la differenza?


Sicuramente
Poi non sempre l'ingrandimento e' esatto ( in particolare tra oculari di marche diverse) e uno scarto di 1-2x e' normale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sento già sollevato,farò altre prove con le barlow in modo da rendere più ampia la differenza tra i due ingrandimenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque mi ha fregato!Nonostante la differenza di ingrandimento tra i due,probabilmente impercettibile,l'oculare è usato!Di questo sono sicuro.Sono stato proprio uno stupido ma non immaginavo che arrivasse a tanto.Non è comunque un rivenditore importante di quelli noti ma un semplice negozio di fotografia un pò più fornito dei soliti.Questo per non danneggiare alcuno dei maggiori rivenditori di telescopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cmq finchè sono oculari chiedi se te li fanno usare per una prova, cosi vedi subito se vanno bene o meno...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco,
non abbatterti, in effetti la differenza di focale tra i due oculari è minima; probabilmente, a trarti in inganno nella valutazione, contribuisce il fatto che il 40mm ha probabilmente meno campo apparente del 32 (a meno che non sia un 2") e questo ti fa vedere in entrambi più o meno lo stesso campo reale. Anch'io avevo un 32 ed un 40, quest'ultimo l'ho venduto.

Un saluto,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto Eros infatti ora ho capito vedevo praticamente lo stesso campo reale non accorgendomi della bassa e quasi impercettibile differenza degli ingrandimenti.Comunque non ho resistito,era usatissimo,e stamattina me lo sono fatto cambiare con un Vizen LV.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 10:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vixen LV???? Moooolto meglio ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010