1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Top newton: quale scegliere?
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si parla spesso di marche e modelli, quando ci si riferisce a rifrattori o catadiottrici,...quando invece si discute di Newton ci si limita ad indicarne il diametro :roll: . Insomma se penso ad un buon APO penso a TEC, TMB o AP...ma nel caso dei 'tubi vuoti', qual'è il modello dei vostri sogni? :wink:

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Ultima modifica di alex_acca il giovedì 27 dicembre 2007, 16:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2007, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il newton "perfetto" fotograficamente è il takahashi epsilon..in visuale non è proprio perfettto, dicono.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2007, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gia', il taka sembra che sia una bella bestiola, però è forse più adatto come astrografo. Tra i newton più 'classici' (f5, f6) quali modelli trovi interessanti come qualità ottico-meccanica?

Mi sembra che tra i newtonisti si dia relativamente poca importanza alla cura della lavorazione ottica, è una mia impressione?

PS: sono un newtonista convinto... :lol:

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2007, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se dovessi comprare ora un newton da usare in visuale-foto prenderei un gso che ha il focheggiatore con riduzione...siamo sempre sui cinesi però..
Altri non ne conosco..va be' i pesanti geoptik rossi..ce n'è uno f4 mi sembra.
Tempo fa non erano perfetti meccanicamente (ieri mi sono divertito a leggere vecchissimi topic del vecchio forum astrofili.org) forse oggi le cose sono cambiate.

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il giovedì 27 dicembre 2007, 21:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
E Orion Optics? http://www.orionoptics.co.uk/SPX/spxrange.html

Come sarà il rapporto qualità/prezzo?

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alex_acca ha scritto:
Mi sembra che tra i newtonisti si dia relativamente poca importanza alla cura della lavorazione ottica, è una mia impressione?

A me sembra proprio di no! Altrimenti perché sarei andato a prendere il Geoptik che costa il doppio dello Skywatcher?
E anche i molti che usano i Newtoniani altazimutali danno importanza alla correzione ottica.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2007, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
@mars:
Cita:
A me sembra proprio di no! Altrimenti perché sarei andato a prendere il Geoptik che costa il doppio dello Skywatcher?
:lol: ciao mars! sono stato un pò perentorio proprio per stimolare la discussione :wink:

Piuttosto come trovi i Geoptik, sto cercando delle indicazioni per un prossimo (possibile...) acquisto, rimanendo tra i newton :D

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2007, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Infatti, altrimenti avrei preso un LB, invece dell'Ariete di marcon!!!

I secchi di luce, non li vuole piu' nessuno!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2007, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Alex

per quanto riguarda geoptik potresti visitare il sito di Giuseppe Petralia e vedere gli ottimi lavori che riesce a fare

Andrea

_________________
...con questo non voglio dire che sono un uomo di mondo e che la vita per me non ha più segreti. Anzi, sono convinto che il nostro pianeta ci riservi ancora molte sorprese, e che bisogna essere dei deficienti per credere che in questo universo siamo soli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2007, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Gandalf, in effetti li ho visti :shock: :shock:

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010