1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presunto bug su SynScan 3.20
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Buondi a tutti e buone feste!
Ieri sera, ho provato ad utiizzare la funzione PAE su Marte, pigiando il pulsante, il display mi indica: Recentering Jupiter... Ovviamente prima dell'upgrade ciò non accadeva. Non ho provato su altri oggetti purtroppo, ma mi sono promesso di ritentare presto per vedere come si comporta, anche perche, uso parecchio questa funzione dato che da casa non ho molta visibilità per fare un allineamento a più di 1-2 stelle.
Commenti, consigli e esperienze sono bene accette! :-)
Saluti e auguri,
Mauro

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa mi giunge nuova

E il catalogo delle doppie funziona? Il mio è tutto sballato...gli chiedi di punare epsilon lyrae per esempio, dai ok e sul display compare epsilon bootis. Il bello è che a questo punto la montatura si muove e non punta nè l'una nè l'altra ma si ferma su un punto a caso nella volta celeste. Questo accade con tutte le doppie del catalogo e non sempre ma 9 volte su 10!
Ergo il Synscan è intelligente e ci prende per il c..lo :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Kiunan ha scritto:
Questa mi giunge nuova

E il catalogo delle doppie funziona? Il mio è tutto sballato...gli chiedi di punare epsilon lyrae per esempio, dai ok e sul display compare epsilon bootis. Il bello è che a questo punto la montatura si muove e non punta nè l'una nè l'altra ma si ferma su un punto a caso nella volta celeste. Questo accade con tutte le doppie del catalogo e non sempre ma 9 volte su 10!
Ergo il Synscan è intelligente e ci prende per il c..lo :)


Le doppie non le ho ancora testate... ma il resto ti funziona?
Comunque per sicurezza è meglio riscaricare anche la precedente versione, per qualsiasi cosa ci si rimette quella.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si il resto funzia e nel mio caso il puntamento risulta più preciso che nella precedente versione. Il problema da me riscontrato riguarda le doppie ma stasera osservo marte e saturno e poi ti faccio sapere del PAE

Ciauu

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Kiunan ha scritto:
Si il resto funzia e nel mio caso il puntamento risulta più preciso che nella precedente versione. Il problema da me riscontrato riguarda le doppie ma stasera osservo marte e saturno e poi ti faccio sapere del PAE

Ciauu


Ok, vedremo che ti fa a te! Potrò leddere nuovamente il forum l'ano nuovo, vado in montagna qualche giorno a festeggiare il fine anno e... mi porto il tele (cosi lo testo per bene!) 8)

PS: Ho inoltre riscontrato un impreciso centraggio (a volte) della prima stella di allineamento.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 1:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Notato anche io...
Proverò a renderlo noto ai signori della skywatcher.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 2:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Notato anche io...
Proverò a renderlo noto ai signori della skywatcher.


Notato cosa? Il problema sul PAE o la prima stella puntata in malora?

Io comunque sono appena rientrato e mi sono accorto di avere la versione 3.12, aggiornata mesi fa dalla 3.10 che avevo. Non mi ero accorto che era uscita la versione 3.20 che, come specificato nella pagina del download, promette di risolvere il problema che ho riscontrato nella 3.12 sul catalogo doppie....ma a quanto pare ha purtroppo problemi in altre cose :(
Ora non so se aggiornando peggiorerei la situazione o no...e che cavolo ma combinarne una giusta no eh!!

Mi conviene mantenere la mia versione o ci sono migliorie che giustificano l'uso del 3.20....??

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 2:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kiu, mi riferisco al PAE che, sinceramente, non ho mai notato producesse miglioramenti di puntamento.

La prima stella me la punta bene.

Per l'aggiornamento aspetta un po'.
La 3.12, doppie a parte va benissimo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma toglietemi solo una curiosità sulla prima stella da puntare...perchè invece a me va proprio a caso...quando voi accendete la montatura in che posizione avete il telescopio? perchè poi quando io gli dico di fare l'allineamento, poniamo ad una stella, e voglio che mi punti Cappella, lui proprio va da tutt'altra parte e devo andare io con il telecomando a cercarmela, invece poi fatto l'allineamento è tutto preciso (ho la 3.11). Questo dipende dalla posizione iniziale del telescopio prima di accendere la montatura oppure è giusto che alla prima stella vada a caso, la punto io e poi ovviamente tutto funziona dato che ha le coordinate giuste?

Ciao Alex. :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 9:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende dalla posizione iniziale del telescopio prima di accendere la montatura.
Deve essere ad AR 0 e Dec 90 precise. Questo, ovviamente, sul cielo e non sulle scale graduate della montatura (perchè sono mobili).

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010