1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Richiesta di aiuto!!
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 14:34
Messaggi: 2
Località: Roma
Salve a tutti!!
Sono alle prime armi.
Mi hanno regalato un telescopio sky-watcher 130eq2 ed non avendo nessuna dimistichezza con lo strumento.....COME SI FA' AD ALLINEARE IL TELESCOPIO ALLA STELLA POLARE NON CONOSCENDOLA???
DOVE DEVO PUNTARE IL TELESCOPIO?
:oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente gli articoli sul web ti saranno più utili. Cmq oper farla bereve, la polare sta al nord. Cerca il nord con una bussola e cerca una stella che sta circa a metà altezza, abbastanza luminosa se stai sotto un buonncielo, è facile poi da riconoscere perchè è una stella se si può dire isolata, nn ha vicino molte stelle con cui confondersi. E cmq aspetta un po di tempo per accertarsi che sia lei:è l'unica stella del firmamento che non si muove mai!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Ringraziamenti!!!
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 14:34
Messaggi: 2
Località: Roma
Mille Grazie !!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora trovare la stella polare è facilissimo ma non necessario, se sei alle prime armi :wink:
Allora per prima cosa rivolgi l'asse polare verso nord(con una bussola se non trovi la polare)
e poi inclinalo ad un angolo pari alla tua latitudine!!
Altrimenti guarda l'orsa maggiore, prendi le due stelle superiori, quelle più lontane dalla "coda" traccia una linea retta; la prima stella luminosa che troverai è la polare, è facilissimo perchè è l'unica stella luminosa nelle vicinanze!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Ti serve una carta stellare, con la posizione delle stelle e delle costellazioni, la puoi reperire acquistando una qualsiasi rivista di astronomia, come Le Stelle.

Comunque ti rimando a questo sito che, stamane mi ha passato Renzo del Rosso:
http://www.heavens-above.com
Vai su su "select your location" scegli la tua località dal database (selezionando come nazione Italy) ed immetti il nome della tua città, dopo di chè clicchi sul nome così selzionato dal database e torni sul menu principale, a questo punto sotto Astronomy seleziona: Whole sky chart, ti comparirà così la mappa del cielo odierna.
La polare è la stellina dove parte l'orsa minore.

Spero ti sia stato d'aiuto
Michele


Ultima modifica di gasturbine il martedì 23 maggio 2006, 15:09, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la cosa meglio sarbbe scaricarsi un planetario, cosi vedi bene tutte le stelle e impari subito la loro posizione nel cielo! :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
vorrei consigliarti un libro che a me, all'inizio, è stato utilissimo per imparare a muovermi tra le costellazioni:

Due passi tra le stelle.
Come riconoscere costellazioni, stelle e pianeti in ogni stagione dell'anno
Heifetz Milton D., Tirion Wil
Edizioni: Oscar Mondadori

si trova in qualsiasi libreria e anche in diverse biblioteche

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
un'altro consiglio: l'unico software planetario che piace anche a mia moglie: Stellarium. E' facilissimo da usare, freeware, e lo puoi scaricare a questo indirizzo:
http://www.stellarium.org/

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di aiuto!!
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gippy ha scritto:
COME SI FA' AD ALLINEARE IL TELESCOPIO ALLA STELLA POLARE NON CONOSCENDOLA???
DOVE DEVO PUNTARE IL TELESCOPIO?


Si tiene il telescopio in camera, ci si compra un atlante del cielo (vedi quelli su www.orione.it), e ci si imparano un po' di costellazioni.

Quando sei capace di trovare la Polare, e riconoscere un po' di stelle, tiri fuori il telescopio. Altrimenti non ci farai nulla!

PS: quoto anche chi ti ha consigliato "Due passi tra le stelle". L'ho letto, è fatto molto bene proprio per iniziare a riconoscere le costellazioni.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010