1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli su macchina digitale
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 10:56
Messaggi: 3
Ciao, innanzitutto complimenti per il forum , veramente straordinario!

Non so se questa è la sezione giusta ma veniamo al dunque: ho un Newton 150/750 , ma non mi sono mai dedicato all'astrofotografia. Ora ho deciso di iniziare a provare; possiedo questa macchina digitale: http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/prodotti.asp?cod=35832 , dicono che anche a iso alte il rumore rimane basso.
Volevo sapere se con questa macchina fotografica sono in grado di fare qualcosa di buono nel deepsky..

Grazie , saluti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 14:50 
Non vorrei sbagliarmi, ma credo di aver visto su qualche sito foto deep con questa digitale... :?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
difficile perché dovrai affidarti alla proiezione da oculare e a meno di non avere un buon raccordo diretto (raro per quella macchina) è dura riuscire nel deepsky.
Hai già il necessario per collegarla al tele?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E cmq se ci vuoi fare un po di deep sky deve avere un tempo di esposizione massimo alto, superiore ai 30", senno, anche avendo un raccordo, fai poco o nulla.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 10:56
Messaggi: 3
Non ho ancora nessun raccordo per la macchina, sapete se via software col computer posso impostare il tempo di acquisizione a mio piacere? Tramite il menù sulla telecamera posso arrivare solo a 30".

Pensate che sia meglio prendermi una webcam? Se si, quale ? (spesa non superiore ai 100€ preferibilmente)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con la webcam però ci fai il planetario..se cmq vuoi qualche nome la Toucam 2 PRO della Philips su tutte, è quella più diffusa e sicuramente ti sarà più facile così confrontare immaggini tra gli altri utenti del forum.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 10:56
Messaggi: 3
Uhm ok... invece i ccd appositi verrebbero a costare molto di più?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010