1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Orologio Solare
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riguardando alcune foto di un Weekend in Toscana ho ritrovato questa di una meridiana ..... molto bella !!!!

http://forum.astrofili.org/userpix/178_Meridiana_1.jpg

E' un'oggetto che mi ha sempre affascinato e che trovo sia stato di un'importanza notevole in passato!!!
Vi posto anche un'interessante link sperando di far cosa gradita agli amici del Forum .........
http://www.nauticoartiglio.lu.it/Pgs/PGS_home.htm

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orologio Solare
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Linux ha scritto:
Riguardando alcune foto di un Weekend in Toscana ho ritrovato questa di una meridiana ..... molto bella !!!!

Hai scritto bene nel titolo del topic: si tratta di un orologio solare e non di una meridiana, che segna unicamente il mezzogiorno locale (culmine del Sole in direzione sud) e che indica appunto la metà della giornata. Nel gergo comune meridiana ed orologio solare sono considerati erroneamente sinonimi.
Gli orologi solari godono di un fascino particolare, mi sono sempre proposto di costruirne uno di tipo equatoriale.

Donato.

P.S.: cosa che è anche specificata nel tuo link (che ho visto solo ora)... :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 10:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi posto un link di belle meridiane che ha fatto un mio amico :P :)

http://www.sidereus.info/pagine/meridiane.htm

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Linux!
Anche io sono sempre stato affascinato dagli orologi solari!

A proposito, sapete qualche buon libro sull'argomento?
Cioè, sia tecnico che storico?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Donato per la correzione :oops: , ho sempre pensato che i due nomi fossero praticamente la stessa cosa!!!

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 1:41
Messaggi: 57
Località: prov. Varese
io, oltre che astrofilo, sono un accanito "cacciatore" di meridiane (anzi quadranti solari) nel senso che mi piace immortalarle fotograficamente quando sono in giro per l'Italia. Mi fa piacere constatare di essere in buona compagnia....
P.S.: sono molto gradite segnalazioni da tutta Italia e anche estero. Grazie.

_________________
...non ci sono problemi ci sono soltanto soluzioni......
stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
stefanom42 ha scritto:
io, oltre che astrofilo, sono un accanito "cacciatore" di meridiane (anzi quadranti solari) nel senso che mi piace immortalarle fotograficamente quando sono in giro per l'Italia. Mi fa piacere constatare di essere in buona compagnia....
P.S.: sono molto gradite segnalazioni da tutta Italia e anche estero. Grazie.


Allora te ne segnalo una a Foligno, mi pare nella piazza principale. Purtroppo quando l'ho vista, qualche anno fa ormai, il quadrante era in cattive condizioni, rotto e semicancellato, e la cosa mi intristiva: in fondo, la manutenzione di un quadrante solare è ridicola rispetto a quella di un orologio meccanico, che ci vuole a risistemarla prima che si cancellino le cifre e le ridipinga a casaccio qualche imbianchino?
Secondo me sono anche oggetti che stimolano la riflessione, catturando l'attenzione sul tempo "naturale", quello scandito dalla natura.

Segnalo due curiosità per i romani o chi si reca a Roma.
Avete mai notato la linea meridiana a Piazza Montecitorio? Mi sono accorto che non la nota quasi nessuno!

Qualche anno fa poi, per un giorno era stato disegnato un quadrante solare a piazza del Popolo utilizzando come gnomone l'obelisco, per ricordare l'idea mai realizzata (o realizzata e poi distrutta) di Valadier.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.arsgnomonica.com

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 1:41
Messaggi: 57
Località: prov. Varese
grazie a tutti per le segnalazioni....

_________________
...non ci sono problemi ci sono soltanto soluzioni......
stefano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010