1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CONSIGLI X AUTOGUIDA...
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
Ciao,
come dal topic precedente, il mio setup è composto da ed 80 su eq6 pro con in parallelo su barra geoptic un mak 90, ora vorrei comprarmi una camera per autoguida... la spesa che vorrei affrontare è di c.a 300€ voi cosa mi consigliereste??? Pensavo all'inizio alla mag zero monocromatica ( 285€ ) perchè se ho ben capito da ciò che ho letto sul web ha già la porta st4 per cui basterebbe collegarla al tra pc e montatura senza altri accrocchi..qualcuno di voi l'ha già provata??? Oppure conosce qualcosa che è più indicato???
grazie mille
ciao
Noc

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 21:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uso la MagZero ormai da Settembre, con ottimi riultati. A mio modesto parere e' un acquisto sicuro e sensato.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io avevo valutato anche la Starfish, che consente pose raffreddate fino a 5minuti con il vantaggio che si potrebbero fare pose di qualche secondo per stelle guida molto deboli, ma non si trovano grandi info in rete. Il sensore è lo stesso della Magzero 5m.
Vediamo se qualcuno ne sa di più...

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
ho guardato sul sito, ma non ho trovato neanche il prezzo, avendo però il raffreddamento etc etc ritengo che abbia un prezzo ben differente, anche se mi sembra interessante...

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Meade DSI Pro monocromatica.

La trovi nel mercato dell'usato a cifre più che abbordabili.
Se però ti interessa qualcosa di nuovo il discorso non vale più.

Ciao
Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Io per guidare uso una Starlight mx512 monocromatica , svantaggi : porta parallela required e alimentazione dedicata, vantaggi : molto sensibile e raffreddata , funzionante anche con Win 98 su vecchi PC ......
saluti . Con un rifrattore guida 70/500 non ho bisogno di cercare la stella guida.....
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Più o meno è il mio setup, funziona bene, ma la magzero non fa miracoli. Per ora non ho avuto bisogno di cercare stelle guida, ma non mi sento più di dire che la trovi per tutti i soggetti.
Io tengo 3 secondi di posa con la Magzero e il Vixen 110, con meno Maxim dl si incasina, c'è molto rumore nel sensore anche a basse temperature (dato che l' ho usata anche a -16°C).
Infine il sistema parallelo va bene solo con pesi ridotti, non è facilmente bilanciabile.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLI X AUTOGUIDA...
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2007, 0:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nocturnus ha scritto:
Ciao,
come dal topic precedente, il mio setup è composto da ed 80 su eq6 pro con in parallelo su barra geoptic un mak 90, ora vorrei comprarmi una camera per autoguida... la spesa che vorrei affrontare è di c.a 300€ voi cosa mi consigliereste??? Pensavo all'inizio alla mag zero monocromatica ( 285€ ) perchè se ho ben capito da ciò che ho letto sul web ha già la porta st4 per cui basterebbe collegarla al tra pc e montatura senza altri accrocchi..qualcuno di voi l'ha già provata??? Oppure conosce qualcosa che è più indicato???
grazie mille
ciao
Noc

Ciao,
ho appena messo online una recensione abbastanza dettagliata:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=22134

pur essendoci senz'altro di meglio sul mercato in assoluto, le prestazioni sono oneste e a quel prezzo secondo me forse è la più conveniente in circolazione.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2007, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
ho letto ora il tutto, bella recensione molto chiara ed esaustiva ( l'ho appena ordinata, dovrebbe arrivarmi lunedì ) quindi ti ringrazio !!!
Ciao
Noc

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010