1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta oculare
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
Volevo chiederVi quale oculare e/o barlow abbinare al 26 e al 9.7 per avere piu scelta di visione nel LB 10...

grazie e saluti
Marco

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ci sarebbero gli hyperion, nella fattispecie l'hyperion zoom ...
cosi ti fai anche un idea delle varie focali per gli oggetti che più ti piace osservare...
anche essendo uno zoom, mantiene cmq un'ottima qualità ...

ciao

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Scelta oculare
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si vero gli hyperion li ho visti sono davvero belli e dai costi nella norma.... Lo zoom però non lo prenderei, avendo già le focali da 9,7 e 26 sarebbero un doppione.

Però vorrei sapere se un oculare da 5mm abbinato ad un LB 10" è troppo spinto per l'osservazione lunare/planetaria; cioè il LB non è motorizzato e oltre sapere se quella focale riduce troppo la luminosità peraltro straordinaria di questo strumento. Non so come rende il 3,5 mm!!!

Ma parogonati ad i vixen al lantanio che costano circa uguali son cmq meglio gli hyperion??? e una barlow 2x magari apo (abbinata ad un super possl da 9,7) è paragonabile o perde troppa luce questa configurazione?

Grazie e tanti auguri di buon natale a tutto il forum
Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una buona barlow (Televue) abbinata ad un buon oculare plossl/ortoscopico è sempre superiore ad un grandangolare -tipo Hyperion-.
Il fatto è che il campo sarà piccolo, mentre con gli Hyperion perdi sì (più di) qualcosa in prestazioni, ma diventa meno stressante inseguire.
Comunque un dobson non nasce per fare planetario ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
"comunque un dobson non nasce per fare planetario" puo' non essere nato per fare il planetario pero' non vuol dire che non vada bene per farlo,nella mia poca esperienza personale con un dob ho inseguito pianeti senza problemi anche a 350-400, è tutto farci l'abitudine....per la tua richiesta sugli oculari, una buona barlow ti darebbe un 13 e 4.9 è in pratica saresti quasi a posto, la barlow ti consiglio di prenderla all' estero con 100€ la tele vue che dicono sia ottima, spendi meno per una celestron ultima che è anche piu' compatta, io ho anche una coma 3x che va veramente bene...poi sono valutazionio che devi fare tu potrai avere 100 consigli tutti diversi uno dall' altro....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non nasce per questo, ma ho anche l'onestà di dire che una bella osservazione di Giove/Marte con un 12-16" un giorno me la dovrò fare ;) :)

Per la Barlow, straconsiglio la Televue, di molto superiore alle concorrenti (perlomeno alla Meade 140 che ho anche avuto)

ciao e Buon Natale!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010