1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 15:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La foresta al chiaro di luna...
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Scusate l’argomento “fuori tema”, ma secondo me ogni astrofilo è anche un profondo amante della natura.
L’ultima serata osservativa del 2007 si è conclusa con qualche scarsa immagine della Luna e di Marte.
Ma ciò che ho tentato di immortalare è lo spettacolo della foresta di notte. Per un attimo ho abbandonato telescopi e computer e mi sono lasciato andare un po’ con l’immaginazione. Ho pensato alla mia “Apulia”, a quello che doveva essere prima del ‘700, quando disboscamenti, incendi ed agricoltura intensiva cambiarono definitivamente il volto della mia terra. L’immagine della Puglia è ovviamente associata agli alberi di ulivo, ma un tempo era una regione ricoperta da grandi foreste di querce dove vivevano daini, cervi, lupi, cinghiali ed anche linci, volpi, donnole, faine ed altri mammiferi. Era una terra straordinariamente verde dove abbondavano anche altri tipi di flora ormai estinta. Per un attimo, nel silenzio assoluto, mi sembrava di udire le testimonianze di viaggiatori inglesi e francesi che descrivevano estasiati nei loro diari di viaggio la bellezza dei boschi di querce pugliesi. Tutto ciò sembrava riecheggiare al chiaro di luna.

http://forum.astrofili.org/userpix/589_foresta_1.jpg

BUON NATALE A TUTTI GLI AMICI DEL FORUM


Ultima modifica di gigi il giovedì 27 dicembre 2007, 1:24, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Imposta come sfondo...fatto :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh l'ho fatto anch'io bello sfondo.
Ciao.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...che bello!!! A me ricorda quelle notti, nei boschi siculi, d'estate che passavo a guardare le stelle sopra il tetto della mia fiesta "sgangarata", allora non avevo i soldi per permettermi un telescopio, solo un binocolo 10X50 montato sulle mie braccia e una cartina della collana Astronomia Video...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le foreste al chiaro di Luna offrono, a mio avviso, visioni incredibili.

Incantevole scatto gigi! ;)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 2:08
Messaggi: 45
Che meraviglia!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 1:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente molto molto bella!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010