1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 5:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtri astronomici su reflex..
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
come si possono montare i filtri da 2" (o da 1,25") sulla reflex in modo da usarli con i normali obiettivi fotografici?
ci son appositi raccordi?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, ho letto che i filtri 2" siano filettati come i normali filtri 48mm. Ne ho avuto uno tipo fringe killer, ma l'ho subito rispedito al mittente dopo averlo provato su un acromatico del cacchio. Non avendo nessun obiettivo di quelle dimensioni non ho le prove.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm... magari un riduttore a 48 mm per obiettivi potrebbe andare
però sarebbe cmq un po un casino
pensavo a qualcosa direttamente sulla reflex magari.. mah.. son un po contorto forse
meglio il t2-->2" per il telescopio
e per gli obiettivi ceste

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non ho capito molto :)
Gli obiettivi devono essere di 48mm..il 18/55 è 58mm.
Anche il mio canon 90/300...
Al fuoco diretto sul naso t2 2" puoi montare i filitri 2"..
Ma quali filtri? Sulla 400d, come sai, ce n'è uno bellino davanti al sensore. Ah ma tu parli di foto diurne..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Non ho capito molto :)
Gli obiettivi devono essere di 48mm..il 18/55 è 58mm.
Anche il mio canon 90/300...

Infatti è proprio questo il punto; il filtro andrebbe avvitato sul prontale come un comune Skylight. Il problema è che qualsiasi obiettivo ha un diametro maggiore (i 50ini hanno 52mm) e i riduttori non si trovano perchè quasi sicuramente introdurrebbero vignettatura, a meno di non usare l'obiettivo a f/11 :(

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 3:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gli obiettivi sono (quasi tutti) progettati per coprire il 24x36mm, se si usa una fotocamera digitale (formato Aps o DX) si possono usare i filtri da 48mm (2") anche su obiettivi con un diametro fino a 55mm senza incorrere in vignettature.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010