1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cercatore od oculare?
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, a breve (si fà per dire... :roll: ), potrò acquistare un nuovo accessorio per il mio telescopio, e sono indecisio tra i seguenti:
- cercatore 8X50 geoptik a 90°, quindi visione raddrizzata,oculari intercambiabili e la possibilità di inserire un diodo led per illuminare il tutto;
- Baader Planetarium Hyperion 17 mm con relativi anelli di tiraggio, per avere focali diverse.
Ora, considerando che l'attuale cercatore (un 6X30 in dotazione senza visione raddrizzata) è probabilmente rovinato dalla pulizia effettuata con lo sgrassatore poco dopo l'acquisto e che la collimazione di esso non può più avvenire per via dei filetti strappati, sarei tentato di prendere questo.
Ma, anche il 26 mm Meade S.P. non è messo molto bene: è scheggiato e è rovinato pure lui con la stessa tecnica del cercatore; inoltre esso è l'unico oculare di cui dispongo per le osservazioni deep-sky.
In pratica dovrei prenderli tutti e 2, ma purtroppo i soldi sono limitati.
Cosa mi consigliate voi?
Vi ringrazio e scusate il post un po' noioso... :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, se non riesci a punatre bene gli oggetti vedrai molto poco :lol: Ovviamente scherzo, la situazione non credo che sia così tragica...

Vai di cercatore, un Hyperion usato si trova abbastanza spesso sui 90€ :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ma porca...

Prenditi prima una Lens Pen, miseriaccia! :lol:

Cmq non saprei... Perché un 17mm per rimpiazzare un 26?

Io, potendo scegliere, prenderei l'oculare (com'è varia la vita... :D ), se il problema è che il cercatore è proprio inutilizzabile te ne prendi uno plebeo 6x30 (lo trovi usato a 25-30 euro, credo anche nel mercatino se cerchi qualche post vecchio). Imho con l'oculare ci passi le ore, con il cercatore qualche minuto. Se dovessi scegliere se guardare in un cercatore zozzo o in un oculare zozzo e scheggiato, preferirei di gran lunga il cercatore :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Beh, se non riesci a punatre bene gli oggetti vedrai molto poco :lol: Ovviamente scherzo, la situazione non credo che sia così tragica...

Vai di cercatore, un Hyperion usato si trova abbastanza spesso sui 90€ :wink:


E' quello che dicevo anch'io, e cmq preferisco prendere tutto nuovo. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Ma porca...

Prenditi prima una Lens Pen, miseriaccia! :lol:

Cmq non saprei... Perché un 17mm per rimpiazzare un 26?

Io, potendo scegliere, prenderei l'oculare (com'è varia la vita... :D ), se il problema è che il cercatore è proprio inutilizzabile te ne prendi uno plebeo 6x30 (lo trovi usato a 25-30 euro, credo anche nel mercatino se cerchi qualche post vecchio). Imho con l'oculare ci passi le ore, con il cercatore qualche minuto. Se dovessi scegliere se guardare in un cercatore zozzo o in un oculare zozzo e scheggiato, preferirei di gran lunga il cercatore :D


Il 17 mm perchè mi era stato consigliato tempo fà, quando chiesi quale fosse il migliore per il mio telescopio.
Però penso che non valga la pena prendere un cercatore "alla buona" per poi prenderne uno più bello...
Di mio sarei già propenso al cercatore, poichè come detto anche da Marco senza di esso non trovi nulla (e sò cosa vuol dire...), però attendo i vostri pareri.
:wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao cri, bentornato. :shock: Vedo al tuo attivo 2429 post ma non ti leggo poi così spesso, almeno in Astrofili!
Prenderei un Hyperion 21 che avrà un campo reale più vicino al tuo Meade da 26 :roll:
Poi, un giorno, quando avrai di nuovo disponibilità, prenderai anche il cercatore da 50mm che è una bella comodità :lol: ;)

P.S. Ma sbaglio o dalle tue parti c'è una morìa di materiale vario??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
Ciao cri, bentornato. :shock: Vedo al tuo attivo 2429 post ma non ti leggo poi così spesso, almeno in Astrofili!
Prenderei un Hyperion 21 che avrà un campo reale più vicino al tuo Meade da 26 :roll:
Poi, un giorno, quando avrai di nuovo disponibilità, prenderai anche il cercatore da 50mm che è una bella comodità :lol: ;)

P.S. Ma sbaglio o dalle tue parti c'è una morìa di materiale vario??


Sono un po' assente dal forum in questo periodo, cmq tanto per capirci ecco ilo post di cui parlavo.

http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... 92&start=0
Per quanto riguarda il P.S, lo sò, ma il problema sono sempre loro... :lol: :lol:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
cri92 ha scritto:
Però penso che non valga la pena prendere un cercatore "alla buona" per poi prenderne uno più bello...
Di mio sarei già propenso al cercatore, poichè come detto anche da Marco senza di esso non trovi nulla (e sò cosa vuol dire...), però attendo i vostri pareri.
:wink:


Beh, ovviamente fai le tue scelte, ma non è che con 30 euro prendi un cercatore "alla buona". Prendi un buon cercatore, a fuoco, che ti permette di puntare il tele dove vuoi. Pensa che io ho rivalutato il red dot (ora uso sia il cercatore ottico sia il rd), spesso lo uso più di quello ottico... E costa nuovo 25 euro, eh. Per circa quella cifra (non ricordo quanto di preciso, però...) io ho preso un cercatore 6x30 Tasco con ottica VIxen. :D

Non so, per me il cercatore deve "cercare" e permettere di ingrandire gli oggetti quel tanto che basta per capire dove ti trovi e la qualità di un cercatore, per quanto mi riguarda, si riduce a quello, un cercatore scadente (ad esempio quello del bresser) non ti mette ben a fuoco le stelle o il crocicchio, ma un cercatore "medio" imho fa il necessario per target di oggetti medi. Poi ovvio, un cercatore più grande ti permette di inquadrare a colpo d'occhio oggetti del profondo cielo di magnitudine più bassa, ma per quanto mi riguarda, almeno per oggetti alla mia portata, non ne ho mai sentito l'esigenza... :)

Poi, ovviamente, tutto dipende dal rapporto che si ha con lo strumento. Io non credo che mi augurerei di puntare un oggetto e vederlo stupendo nel cercatore poi mettendomi al telescopio vederlo male perché l'oculare è scheggiato... ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 10:49 
Mah... con 10 euro prendi un red dot usato, ti fai così col resto dei soldi un oculare decente, e poi più avanti ti prendi un cercatore 8x50 raddrizzato a 90° con oculari intercambibili, con le palle...
tanto un 6x30 od un red dot fanno più o meno lo stesso servizio:
il minimo indispensabile per "orientarsi"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate se rispondo solo ora mai ieri sera sono crollato, oltre al fatto che stamattina ero a scuola.
@ Lead: forse mi sono espresso male. Per cercatore alla buona non intendevo di bassa qualità, ma mi riferivo al fatto che, avendo a disposizione un budget superiore, forse mi converrebbe porendere addirittura un cercatore superiore; non trovo logico prendere un cercatore 6X30 per tenerlo per un pò e poi sostituirlo. Però anche la tua ultima frase è pertinente... :roll:
@ Fede: ma io sapevo che i Red-dot non sono molto adatti per la ricerca degli oggetti deep, o sbaglio?

Aspetto altre opinioni.
Grazie a tutti. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010