1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 18:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
la nuova montatura "the cube" con go-to ed eventuale gps ..... mi pare carina come idea ..... http://www.unitronitalia.it/ioptron_montatura.pdf


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
In visuale per me rigorosamente niente go-to :D

Io ho già preso (deve solo arrivarmi) una piccola konus, ma avrei intenzione di fare un upgrade appena potrò per una gyro o una porta. E poi davvero ci vado solo con lo zaino, in collina :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
io sono uno di quelli che pur avendo un dob ha molti rimpianti del go-to ........ tra freddo e cartine è troppo comodo premere il bottone :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Io ho venduto l'etx perché non mi piaceva il go-to...meglio una vixen porta :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 0:17 
La ho vista a Forlì proprio con su lo Scopettino...
era proprio bellina, e la cifra è più che umana...
non so però nulla di come vada...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
io sono uno di quelli che pur avendo un dob ha molti rimpianti del go-to ........ tra freddo e cartine è troppo comodo premere il bottone :lol:


Eh già, tipo ieri a -3 all'una in giardino....scorpacciata di oggetti in velocità insieme ai pinguini una mezz'oretta e poi via al caldo! Se avessi dovuto cercarmeli non sarei nemmeno uscito. E poi adesso lascio tutto montato nel sottoscala esterno in giardino con sopra un sacco di plastica e buonanotte 8)

Chissà come sarà questa montaturina, parlo di stabilità...dicono prima tre chili, poi fino a cinque...poi dipende dalla lunghezza del tubo e nella descrizione del treppiede ridicono 3kg :roll: mah.

Visto che hai fatto da cavia per l'82°coma potresti fare da cavia anche per questa :wink:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Azz non regge il mio binocolone se no arebbe perfetto (ma senza goto anch'io pero'! :D )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Mi sembra un gioiellino. Alla prossima crisi di strumentite, sento se il SSN me la passa come cura (sono disposto anche a pagare un ragionevole Tiket) e ci faccio un pensiero.
Con un bel tubettino apo corto piazzato sopra, è proprio quello che ritenevo mancasse sul mercato: in pratica (adesso permettetemi la bestemmia) l'equivalente di un ETX 70 ED su montatura azimutale con possibile alzo equatoriale e rassicurante goto. Il tutto contenuto in un peso piuma.

Lo voglioooooo!!!!

Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 11:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma con il sessantino quanti oggetti si potranno mai vedere?

Dai, con un minimo di sforzo si puntano a mano! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010