1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quotazioni usato ED80..
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
su quanto si aggirano?
300€ è un buon prezzo?
grazie

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 12:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho preso il mio nuovo (mai usato!!) di seconda mano senza accessori ma solo con anelli e piastra per quel prezzo.
Parliamo di 3 mesi fa'.
Ribadisco, ho dovuto sballarlo dalla confezione originale.
E' uno SW 80ED pro.
Credo sia un buon affare (condizioni dello strumento permettendo)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
capito.. grazie.
perchè penso di vendere probabilmente l'etx 90 per passare a una configurazione più fotografica appena i fondi me lo consentono.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
cè un negozio di Firenze, che per ragioni "forumistiche" non posso fornire il nome, che vende l'Orion 80ED a 399 euro NUOVO!
è il prezzo più basso d'italia per l'80ed, quindi penso che nell'usato 300euro è un prezzo "massimo" e "giusto"...

ciao e buona "configurazione" :D

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Personalmente a questo punto preferirei spendere 399€ e avere uno strumento nuovo e non 300 ed averlo usato...la spesa una volta si fa!
certo che se capita l'occasione di trovare un 80ED a 250€...beh in questo caso cambia la storia :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 13:36 
Beeh, lo SW costa 408 da San Marco, spedizione compresa, anche a rate...

PS: l'80 ED Pro è pro perchè ha gli accessori e la valigetta...
se te lo hanno venduto solo con gli anelli, diventa un 80 ED normale... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 13:41 
PS: considera che la lente esterna dell'80ED è in FLP53, molto ma mooolto delicato...
basta che il padrone ci sia passato con una "pezzotta" per averla potenzialmente rovinata...
quindi o lo prendi usato da uno che sia affidabile, ma veramente affidabile, e possibilmente anche "esperto" di rifrattori, o è meglio che lo prendi nuovo in garanzia...
per sicurezza chiedi sempre, facendo lo gnorri, se ha pulito le lenti, e se si con cosa e come... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grande fede ch'hai ragione..
cmq per ora resta solo un sogno... poi ... vedremo

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se parli di strumenti come l'Orion 80ED secondo me il prezzo è sovrastimato di un 10% almeno, infatti costa nuovo 390€
http://www.deep-sky.it/index.php/shop/d ... ON-80.html
considerando, nel caso che sia in condizioni pari al nuovo e dotato di anelli, un valore del 70% del nuovo si arriva a 270€, se invece ha qualche segno d'usura un pò pesante e magari è privo di anelli e qualsiasi accessorio io non lo pagherei più di 250€.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
si...volevo scrivere 390, ma l'abitudine di vedere prezzi che finiscono per 99 mi ha portato in errore :p

cmq in effetti pagare 300 per usato e 390 per nuovo, prendo il nuovo ...

250 è un buon compromesso!

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010