1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco qui... per un po sono a posto!!
spero di poter ottener qualche soddisfazione in campo largo.. :)

http://skylux.blogspot.com/2007/12/setu ... afico.html

c'è anche un sondaggino ... :roll:

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti...è similissimo a quello che ho fatto anche io :wink: !

Non userò il newton da 8", troppo pesante...ma bensì il mio vecchio 60-ino Konus al quale ho fatto costruire 2 anelli per il supporto, con relativa barra forata per il montaggio, con testa a sfera 486 manfrotto, in parallelo della mia Canon 350D :D

Per ora ho il 18-55 ma credo di prendere anche io il Sigma Apo 70-300 per foto in parallelo astronomiche e per foto "normali" :D
Casomai fammi poi sapere come ti ci trovi con il Sigma :wink: !

Sinceramente credo che anche un decente obiettivo fotografico possa tirare fuori qualche buon risultato in campo astronomico...Sbaglio?

Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bello, facci vedere al piu presto le foto! :wink:

Andrea di solito come qualita' meglio un obbiettivo a focale fissa soprattutto per astronomia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo so...ma trovalo uno a meno di 600€ con quelle focali :D !

E poi usandolo anche per le foto "normali" uno zoom è più comodo...di certo non metto in dubbio la minore qualità ottica degli zoom :wink: !

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Andrea Colagrossi ha scritto:
Lo so...ma trovalo uno a meno di 600€ con quelle focali :D !

E poi usandolo anche per le foto "normali" uno zoom è più comodo...di certo non metto in dubbio la minore qualità ottica degli zoom :wink: !


Forse è meglio iniziare a focali inferiori dai 50 ai 100 mm., partire con 200/300 mm. credo sia un patimento. :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
EightyFive ha scritto:
ecco qui... per un po sono a posto!!
spero di poter ottener qualche soddisfazione in campo largo.. :)

http://skylux.blogspot.com/2007/12/setu ... afico.html

c'è anche un sondaggino ... :roll:


Complimenti per il steup!! :D
Purtroppo il baricentro della fotocamera mi sembra molto alto ed è il difetto, secondo me, di quel tipo di testine.
Smentisci, le mie riserve e sfornaci dei bei "larghi campi"... :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
quoto al 100%
i pixel delle canon sono piccini e anche un 300mm non e' facile da gestire.

Pure a me sembra un po' troppo a sbalzo...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh già... anche a me sembra moolto a sbalzo però finchè non mi arriva la barra a coda di rondine doppia dovrò far così per forza
l'xp3 costa assolutamente troppo per le mie tasche e questo è l'unico altro modo per lavorare con le regolazioni.
prevedo di fare una barra in metallo al posto della schifezzina in legno per sostenere la reflex, più sottile così diminuisce lo sbalzo poi per il resto posso frci poco... per il momento ..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010