Dicevo lo scorso mese che la "pace dell'astrofilo stressa" intendendo che mi sentivo a posto così ma che la cosa mi destabilizzava perchè mi mancava da più di un anno un nuovo acquisto...
Ma, come si fa con la macchina uscendo dal garage, quando si è convinti di passare indenni, ecco l'imprevisto.
Vedo su Astrosell un bel binocolo 20x80 Steiner Rallye che si vende a pacchetto con la montatura a pantografo realizzata da Gaddo Fiorini, vedo anche che l'oggetto sta a Novara, 15Km da casa, il prezzo è allettante... mi dico "provo a mandare una mail" e subito Massimo mi chiama al telefono, mi descrive il binocolo e mi convince (o son già convinto io ?) ad andarlo a provare... che falso che sono, so già che lo comprerò anche se ci sarà qualche difettuccio... e mi illudo di provarlo solamente !!!
L'incontro ieri sera dopo le 18 : Massimo è davvero gentile, montiamo il 20x80 sul parallelogramma per strada e punto le Pleiadi... le stelle non son proprio come nel telescopio, ma lo sapevo, un po' di colore c'è, ma lo sapevo, la cometa la vedo bene e così il doppio ammasso, devo solo abituarmi alla messa a fuoco individuale... lo compro (ma guarda un po').
Per la moglie passa come regalo di Natale, e che regalo !, ma tanto sa che lo avrei preso anche se fosse stato Febbraio... previo suo consenso s'intende.
Torno a casa e mi fermo fuori dal garage dove i lampioni non ci sono e dove saltuariamente monto anche il Dobson, e mi metto ad osservare perchè si vede fino a M=4,5... mi soddisfa assai, la montatura a pantografo di Gaddo Fiorini è davvero comoda, forse era la cosa che più mi attirava del pacchetto.
Niente ordini via web o telefono, niente dubbi, niente spedizioni o pacchi da attendere, e nemmeno la maledizione dell'astrofilo, che in realtà non ha mai colpito nessuno dei miei strumenti, nuovi o usati che fossero.
Ceno (cucino io) e torno giù per un paio d'ore, dalle 21:30 alle 23:30, bella serata, proprio da binocolo, visto che il seeing è scarso al contrario della trasparenza, ma, tranquilli, anche il Dobson è lì a fianco !
Trovo tanti oggettini, M76, M1, M29, la Eskimo (una stellina un pelo soft in pratica) per non parlare degli oggetti notevoli, da M42 alla cometa.
Non trovo invece NGC891, anche se nemmeno nel Dobson è sto granchè.
E stamattina, dalle 7 alle 7:45, la Luna, il Monte Rosa incantevolmente rosa, gli aerei che scendono verso Malpensa, il campanile di Boffalora, i volatili sui tetti... penso che mi divertirò un sacco !
Cieli sereni !
Alessandro Re
P.S. : la prossima settimana una bella recensione non ve la toglie nessuno !