1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 3:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Dicevo lo scorso mese che la "pace dell'astrofilo stressa" intendendo che mi sentivo a posto così ma che la cosa mi destabilizzava perchè mi mancava da più di un anno un nuovo acquisto... :roll:
Ma, come si fa con la macchina uscendo dal garage, quando si è convinti di passare indenni, ecco l'imprevisto.
Vedo su Astrosell un bel binocolo 20x80 Steiner Rallye che si vende a pacchetto con la montatura a pantografo realizzata da Gaddo Fiorini, vedo anche che l'oggetto sta a Novara, 15Km da casa, il prezzo è allettante... mi dico "provo a mandare una mail" e subito Massimo mi chiama al telefono, mi descrive il binocolo e mi convince (o son già convinto io ?) ad andarlo a provare... che falso che sono, so già che lo comprerò anche se ci sarà qualche difettuccio... e mi illudo di provarlo solamente !!!
L'incontro ieri sera dopo le 18 : Massimo è davvero gentile, montiamo il 20x80 sul parallelogramma per strada e punto le Pleiadi... le stelle non son proprio come nel telescopio, ma lo sapevo, un po' di colore c'è, ma lo sapevo, la cometa la vedo bene e così il doppio ammasso, devo solo abituarmi alla messa a fuoco individuale... lo compro (ma guarda un po').
Per la moglie passa come regalo di Natale, e che regalo !, ma tanto sa che lo avrei preso anche se fosse stato Febbraio... previo suo consenso s'intende.

Torno a casa e mi fermo fuori dal garage dove i lampioni non ci sono e dove saltuariamente monto anche il Dobson, e mi metto ad osservare perchè si vede fino a M=4,5... mi soddisfa assai, la montatura a pantografo di Gaddo Fiorini è davvero comoda, forse era la cosa che più mi attirava del pacchetto.

Niente ordini via web o telefono, niente dubbi, niente spedizioni o pacchi da attendere, e nemmeno la maledizione dell'astrofilo, che in realtà non ha mai colpito nessuno dei miei strumenti, nuovi o usati che fossero.
Ceno (cucino io) e torno giù per un paio d'ore, dalle 21:30 alle 23:30, bella serata, proprio da binocolo, visto che il seeing è scarso al contrario della trasparenza, ma, tranquilli, anche il Dobson è lì a fianco !
Trovo tanti oggettini, M76, M1, M29, la Eskimo (una stellina un pelo soft in pratica) per non parlare degli oggetti notevoli, da M42 alla cometa.
Non trovo invece NGC891, anche se nemmeno nel Dobson è sto granchè.

E stamattina, dalle 7 alle 7:45, la Luna, il Monte Rosa incantevolmente rosa, gli aerei che scendono verso Malpensa, il campanile di Boffalora, i volatili sui tetti... penso che mi divertirò un sacco !

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : la prossima settimana una bella recensione non ve la toglie nessuno !

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
complimenti per l'acquisto, mi stai facendo venire voglia :D

king ha scritto:
...
P.S. : la prossima settimana una bella recensione non ve la toglie nessuno !


attendiamo con ansia :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
gli steiner sono buoni strumenti.....non resta che divertirsi..... :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Complimenti io il mio cinesone 20x80 lo uso anche senza cavalletto e ne sono super felice unico problema sto' gia pensando a un 100....ora alla domanda sul primo acquisto direi senza esitazione binocolone....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
foto foto! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un fratellone di binocolo!

Io ho il 15x80, sempre Rallye, e ogni volta che lo riprendo in mano mi ci diverto troppo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
Complimenti anche per la montatura a pantografo di Gaddo! Avendolo anch'io, posso tranquillamente ammettere che è un il valore aggiunto al tuo bellissimo binocolo. Unica pecca è la scarsa trasportabilità in siti difficilmente raggiungibili... di per se il pantografo è leggerissimo; ma il treppiede ed il contrappeso diventano delle "pigne"... certo, nulla che non si possa raggirare con l'acquisto di un leggero treppiede con testa... :wink:

Divertiti... sopratutto allo zenit dove il pantografo diventa molto comodo.

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Credo che tu abbia acquistato uno dei migliori binocoli mai prodotti! Ho avuto modo di usarlo in varie occasioni e ne serbo un ricordo meraviglioso. Il made in Germany è sinonimo di qualità che dura nel tempo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010