Cominciamo per gradi.
La 20D necessita di due cavi per la connessione al PC. Il primo è un classico cavo USB-Usbmini che viene fornito di serie. Permette pose fino a 30 secondi
Il secondo è un cavo con attacco particolare N3 che la Canon ha fatto apposta per questa macchina e permette pose in posizione bulb per il tempo che vuoi (ovviamente nei limiti del cielo e della camera).
Tale cavo per essere connesso al pc richiede un collegamento che può essere parallelo, seriale (i collegamenti li puoi trovare su
http://www.dslrfocus.com/help/eoscable.htm) oppure un ulteriore cavo usb (denominato DSUSB della shoestring).
Programmi che gestiscono al 20D ce ne sono più di uno. I primi sono MaximDL versione 4.56 o superiore oppure dslrfocus (l'ultima versione)
Batterie maggiorate le trovi anche su ebay ma non durano tutta la notte. Al limite puoi modificare una batteria secondo le schema che puoi trovare
qui per alimentarla a 12 V oppure usare l'adattatore da 200V che vende la Canon.
Vanno bene entrambi in quanto le batterie della 20D sono le stesse della 300D
Se hai altre domande falle pure.